La regione Emilia Romagna vanta una lunga tradizione legata al Carnevale, basti pensare al famosissimo Carnevale di Cento. Ma non è l’unico che merita di essere vissuto una volta nella vita! Continua la lettura e scopri con me le imperdibili feste di Carnevale 2025 in Emilia Romagna.
Ah, quasi dimenticavo. Io sono Deborah, mamma di due bambini, instancabile viaggiatrice e family travel designer. Sei arrivat* su www.familycation.it, il blog di viaggi seguito dai genitori che amano scoprire il mondo con i propri bimbi.
Carnevale 2025 in Emilia Romagna: Ferrara e Provincia
Carnevale 2025 a Ferrara
Iniziamo a scoprire gli eventi 2025 di carnevale in Emilia Romagna da Ferrara, dedicata alla meravigliosa Isabella d’Este Gonzaga. Il Carnevale degli Este si terrà nei giorni nei giorni 28 febbraio e 1 e 2 marzo 2025. Il programma è in via di definizione ma solitamente i festeggiamenti iniziano con l’apposizione della maschera di Carnevale, Begosso, alla Torre dell’Orologio. Imperdibile la sfilata delle maschere tradizionali che parte da piazza del Municipio, prosegue lungo corso Martiri della Libertà e arriva sino a piazza Trento Trieste. Potrete assistere alla lettura dell’editto del Duca che concede al popolo di uscire in maschera.
Carnevale 2025 in Emilia Romagna: l’inimitabile carnevale di Cento

Partiamo dai festeggiamenti di carnevale più antichi dell’Emilia Romagna che si terranno in pompa magna in questo 2025. Parlo di quelli di Cento, in provincia di Ferrara, dove il il 16, 23 febbraio e il 2, 9, 16 marzo. si tiene l’antichissimo Carnevale. Pensa che il famoso pittore locale Guercino immortalò il carnevale già in alcuni suoi affreschi del 1615.
Il Carnevale di Cento è famoso per i giganteschi carri allegorici che sfilano per le vie della cittadina e per i tantissimi eventi con personaggi famosi che si tengono sul palcoscenico centrale di piazza Guercino. Imperdibile la proclamazione del carro vincitore dell’edizione in corso e il Testamento e Rogo di Tasi ovvero il rogo della maschera tipica centese che viene accompagnato da uno spettacolo pirotecnico nel Piazzale della Rocca.
Il carnevale di Cento è a pagamento. Il biglietto intero costa € 18 e i bambini al di sotto del 1,20 mt non pagano. Consiglio personale: il carnevale di Cento è tanto bello quanto affollato. Io lo sconsiglio a chi ha bimbi piccoli, magari in passeggino. Secondo me ha senso portare i bambini dai 9 anni in su.
Ecco il sito ufficiale per organizzare al meglio la vostra giornata al Carnevale di Cento 2025 e acquistare i biglietti : carnevalecento.com

Carnevale 2025 in Emilia Romagna: Comacchio e i suoi carri sull’acqua
Concludo i consigli carnevaleschi su Ferrara e provincia presentandovi un carnevale molto speciale, che si tiene in un paese emiliano molto, molto speciale, chiamato la Piccola Venezia, di cui vi ho parlato in questo articolo.



Parlo di Comacchio, località lagunare vicino alla foce del fiume Po, dove si tiene il Carnevale sull’acqua. Qui i carri si trasformano in barche allegoriche che sfilano lungo i canali di Comacchio, con partenza dal ponte monumentale Trepponti. L’evento si svolge il 23 febbraio e il 2 marzo 2025 e prevede numerose sfilate di gruppi mascherati con eventi e spettacoli. Sarà presente anche una zona bimbi con giostre, attrazioni, spettacoli di magia, laboratori artistici, burattini e trucca bimbi. Trovi a questo link il programma completo.
Questa zona lagunare emiliana è molto gettonata da chi cerca destinazioni di mare economiche per famiglie. Comacchio raggruppa sotto a sé, infatti, i Lidi Ferraresi, località balneari dove potreste pensare di fare una passeggiata prima o dopo la partecipazione al carnevale.
Comunque, che decidiate di partecipare al Carnevale di Cento o di Comacchio, non perdetevi i lupini, tipici dolci del carnevale ferrarese.
Carnevale 2025 a Sant’Arcangelo di Romagna
Se volete trascorrere carnevale vicino al mare, oltre a Comacchio potreste pensare di partecipare al carnevale che si tiene a Sant’Arcangelo di Romagna, antico e bellissimo borgo medievale in provincia di Rimini. Il carnevale viene organizzato domenica 16 febbraio 2025 in una cornice unica e prevede sfilate, carri allegorici e molte esibizioni. Maggiori info qui.
Carnevale 2025 in Emilia Romagna: Bologna e provincia
Carnevale 2025 a Bologna
Sfrappole, castagnole, raviole e tagliatelle fritte. Le vetrine di carnevale delle pasticcerie sotto i portici di Bologna vi mostreranno questi dolci della tradizione. Con la giusta dose di zuccheri nel sangue, partecipate al Carnevale 2025 di Bologna, in Piazza Maggiore, il 24 febbraio 2025. La piazza più iconica di Bologna si trasformerà in un teatro all’aperto con musica dal vivo, sfilate di maschere e artisti di strada.
Il carnevale storico di San Giovanni in Persiceto
Tuttavia, per quanto bello sia, l’evento cittadino di Bologna non ha nulla a che vedere con il folkloristico Carnevale di San Giovanni in Persiceto. Vieni qui domenica 23 febbraio 2025 per incontrare il rozzo ma arguto contadino Bertoldo, personaggio nato dalla penna di Giulio Cesare Croce nel 1600 e maschera tipica del carnevale bolognese. Bertoldo vi accompagnerà con i i carri allegorici che sfileranno per il centro e si trasformeranno una volta arrivati nella piazza principale. Non posso dirvi altro se non che rimarrete sicuramente a bocca aperta. Il carnevale prosegue domenica 2 marzo 2025.
Ecco il sito ufficiale per organizzare al meglio la vostra giornata qui: carnevalepersiceto.it
Qui, invece, la pagina Instagram del Carnevale di San Giovanni in Persiceto.
L’alternativo carnevale di Imola: Fantaveicoli
Imola è famosa per l’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” quindi perché non organizzare un carnevale a tema macchine? Nasce da questa idea il Carnevale dei Fantaveicoli che quest’anno si terrà domenica 2 marzo 2025. I partecipanti, veri e propri artisti, inventano i veicoli più disparati. Strani, bizzarri, pazzeschi, da lasciare a bocca aperta genitori e figli. Anche i più piccoli possono partecipare portando le loro invenzioni su ruote al concorso Mascherine e Biciclette, riservato alla fascia 0 a 14 anni. Potranno proporre maschere a tema bicilette e decorare le loro due ruote con tutta la propria creatività.
La partecipazione al Carnevale Fantaveicoli è gratuita. Se volete partecipare come inventori iscrivetevi, trovate tutte le info sulla pagina ufficiale del comune di Imola.

Carnevale 2025 a Parma e provincia
- A Salsomaggiore Terme consiglio la partecipazione al Carnevale dei Bambini presso il Castello di Contignaco.
- In città a Parma il carnevale 2025 si terrà il Domenica 2 marzo, alle 14.00. In Piazza Duomo partirà la sfilata che giungerà al Parco Ducale, dove saranno consegnati i diplomi di partecipazione e dove la Giuria attribuirà i premi ai migliori costumi
Avete scelto il carnevale 2025 in Emilia Romagna a cui partecipare? Se cercate altri carnevali in Nord Italia vi interessano sicuramente anche questi due articoli:
Per altri contenuti sui viaggi con bambini ti aspetto su Instagram e Facebook!