Tui è una piccola cittadina spagnola, più precisamente della Galizia, che deve la sua fama al Cammino di Santiago. Infatti è una tappa del Cammino Portoghese e si può partire da qui per percorrere gli ultimi 110 km per arrivare a Santiago di Compostela. Io ho fatto proprio così e proprio qui puoi scoprire le tappe del mio Cammino di Santiago portoghese. La cittadina di Tui si trova nella provincia spagnola di Pontevedra ed ha poco più di 16.000 abitanti ma è ricca di patrimoni storici ed artistici. Si trova sulla riva del fiume Miño, confine naturale tra Spagna e Portogallo e vede affacciata sull’altra sponda la città portoghese di Valença do Minho.
COSA VEDERE A TUI IN UN GIORNO
PUNTI DI INTERESSE RELIGIOSI A TUI
La cittadina di Tui viene ricordata spesso per la magnifica Cattedrale di Santa Maria, che la sovrasta dall’alto colle. I lavori per il completamento sono stati molto lunghi e per questo noterai che gli stili che la compongono sono molto diversi tra loro. Le torri merlate la rendono poi unica nel suo genere e confermano l’aspetto della cittadina fortificata.

L’entrata è a pagamento ma purtroppo l’audio guida, inclusa nel prezzo, non esiste in lingua italiana. Non visitare solo gli interni, sali e ammira la vista della natura spagnola e portoghese. A nord ovest vedrai una distesa ininterrotta di alberi: si tratta del Parque natural del Monte Alloya, creato nel 1976 come opera di rimboschimento dopo i secoli di distruzione causate dalla lunga guerra civile.
A pochi passi dalla cattedrale puoi ammirare la barocca Capilla de San Telmo, l’ Iglesia de San Francesco e il gotico Convento di Santo Domingo.
PUNTI DI INTERESSE CIVILI A TUI

Proprio qui dietro c’è anche il Parque Alameda, che sorge attorno ad un lago artificiale. Puoi fermarti qui per fare un picnic o rilassarti. E’ un luogo molto importante perché qui si trova un monumento in memoria dei morti della Guerra Civile che ha dilaniato queste terre di confine.
Se non sei appassionato di arte religiosa ti consiglio di ammirare il Ponte Internazionale in ferro che collega la Spagna con il Portogallo. Il panorama da qui è emozionante: il fiume, le due stupende cittadine fortificate sulle sponde…scatta una foto, mi raccomando!!Si dice che sia stato progettato da Eiffel ma in verità fu La Rioja Pelayo Mancebo y Ágreda il responsabile della realizzazione di questo progetto. Puoi fare una passeggiata e rilassarti alla spiaggia fluviale di Areneas.
DOVE MANGIARE A TUI

Noi siamo arrivati a Tui ad orario tramonto, e ci siamo fermati da Tapas e Viño, a pochi passi dalla Cattedrale di Tui. Un posto semplice ma sono tutti super gentili e, soprattutto, si mangia benissimo e con pochi soldini. Direi in pieno spirito del pellegrino. Tra l’altro è perfetto anche per vegetariani! I titolari dell’ostello dove alloggiavamo ci hanno consigliato anche la Taperia O Albergue quindi se ci vai poi dimmi come hai mangiato.
DOVE DORMIRE A TUI
Se inizia da qui la tua avventura per il Cammino di Santiago fermati all’ Albergue Buen Camion e inizia ad ambientarti alla vita da ostello. In camerata si spende circa 15 euro a notte ma ci sono anche camere singole. Qui c’è tutto quello di cui puoi avere bisogno, è pulitissimo ed è in centro. Ho sentito parlare bene, e le recensioni lo confermano, anche dell’ Ostello de Peregrinos, Ideas Peregrinas e Villa San Clemente. Attenzione che nei mesi primaverili ed estivi, quando c’è molta affluenza, potresti non trovare subito posto quindi prova in più ostelli, non scoraggiarti.

RICHIEDERE LA CREDENZIALE DEL PELLEGRINO A TUI
Se non hai richiesto al Credenziale prima del tuo viaggio dovrai farlo ora. A Tui puoi richiederla qui:
- Ufficio del Turismo di Tui, Piazza di San Fernando.
- Cattedrale di Santa Maria di Tui, Piazza di San Fernando.
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo sui social cliccando sulle icone qui sotto. Grazie!