Dove andare in montagna con i bambini in estate

dove andare in montagna con bambini

Non sapete quante volte mi è stato detto: “Deborah, non so dove andare in montagna con i bambini“. Mi presento: sono mamma di due bambini, instancabile viaggiatrice e family travel designer. Qui sul mio family travel blog condivido i nostri viaggi in giro per il mondo e dispenso consigli (spero) utili alle famiglie italiane.

L’articolo di oggi lo dedico alle Alpi e agli Appennini italiani che offrono tanti diversi paesaggi mozzafiato, parchi giochi super divertenti e malghe dove fare pranzetti deliziosi. Ma la scelta su dove andare in montagna con i bambini deve prendere in considerazione tanti fattori tra cui l’altitudine. Ho pensato, quindi, di selezionare per te 5 località perfette dove andare in montagna con i bambini in estate.

DOVE ANDARE IN MONTAGNA CON BAMBINI: VAL DI GIOVO – RACINES – ALTO ADIGE

Dove andare in montagna con i bambini? La prima riposta è…in Val di Giovo! La Val di Giovo (detta anche Valgiovo) si trova nella parte più nord dell’Alto Adige. Si tratta di una delle tre valli del comune di Racines ed è perfetta per chi cerca pace e natura incontaminata. Le escursioni e le attività da fare con i bambini non mancano!

dove andare in montagna con i bambini in estate
COSA FARE IN VAL DI GIOVO CON BAMBINI
  1. Sali con la tua famiglia sulla cabinovia panoramica Racines-Giovo che ti porta a malga Kalcheralm. Qui puoi mangiare divinamente mentre i bimbi si divertono sul saltarello. Ma le cose da fare qui sono tante altre. Da questa malga si può salire fino alla cima Saxelen per avere una vista mozzafiato delle montagne. Si tratta di una salita di circa 50 minuti quindi è consigliata per buoni camminatori. Un altro giorno dedicalo al percorso ad anello sotto, il MondoAvventuraMontagna. Si tratta di un percorso escursionistico ‘esperienziale’ che ti porta alla scoperta del mondo delle formiche, delle marmotte. Lungo questo percorso, come puoi vedere nell’immagine che segue, ci sono tantissimi giochi. Questo sentiero circolare è percorribile in circa 45 minuti ed è fattibilissimo anche con i passeggini.
vacanze con bambini in montagna

2. Visita la Malga Bergalm percorrendo un sentiero in salita di circa un’ora e mezza. Passerete davanti ad una cascata che piacerà sicuramente ai bimbi.

3. Visita alla Malga Furtalm, immersa nella valle, dove potrai fare incetta di prodotti deliziosi. C’è anche un parchetto giochi per i bambini. Questa è una camminata veramente facile. Parcheggia qui e prendi il sentiero indicato in direzione Malga Furtalm (45 minuti di percorrenza). Ps. se vuoi qualche consiglio su come intrattenere i tuoi bambini durante le passeggiate e ridurre i lamenti leggi questo articolo dove ti mostro come sopravvivere ad un baby trekking.

4. Visita alla bellissima città di Vipiteno che dista circa 15 minuti d’auto. La via principale di Vipiteno (immagine sotto), Via Città Nuova, è caratterizzata da elegantissimi edifici in stile rinascimentale dai colori pastello. Adorabili le finestre a ‘golfo’, chiamati erker. Alla sua fine svetta la Torre dei Dodici, il simbolo di Vipiteno.

vipiteno centro
DOVE DORMIRE IN VAL DI GIOVO CON BAMBINI

Hai mai preso in considerazione l’idea di dormire in un maso? Cos’è un maso? Si tratta di un‘abitazione rurale tipica del Trentino-Alto Adige dove la famiglia proprietaria lavora e vive. Se vuoi sperimentare un turismo lento fatto di vita tra pascoli, stalle, fienili e produzione di prodotti tipici ti consiglio di prenotare al Maso Maurerhof a Racines. Vista montagna pazzesca tra capre, galline, conigli e cavalli e prodotti km 0 come uova, succhi e marmellate.

DOLOMITI BELLUNESI CON BAMBINI – ALLEGHE – VENETO

Se non sai dove andare in montagna con i bambini e vuoi stare in Veneto ti consiglio un paesino carinissimo, di poco più di 1000 abitanti: Alleghe. Immaginati tra le cime del Monte Civetta e le sponde di questo bellissimo lago.

lago di alleghe
COSA FARE AD ALLEGHE CON BAMBINI
  1. Piani di Pezzè: a 1.400mt di altitudine puoi fare carinissime passeggiate panoramiche oppure entrare al Civetta Adventure Park, un parco avventura per chi ama fare albering. Ci sono percorsi di diverse difficoltà! Puoi arrivare qui con la cabinovia che parte da Alleghe o con la tua macchina. Oltre al parco avventura qui troverai 3 rifugi e un bellissimo un parco, Ally Farm. Ti consiglio di mangiare o vere qualcosa alla Grande Baita Civetta e poi sperimentare il bare footing nell’acqua del laghetto adiacente, continuando poi nel percorso sensoriale.
  2. A San Tomaso Agordino, paesino a pochi chilometri da Alleghe, i tuoi bimbi più grandi (dai dieci anni in su) possono provare la Zip Line. Tu lo faresti? Serve una buona dose di coraggio!
  3. Giro del Lago di Alleghe: 1 ora e mezza di cammino ad anello con pochissimo dislivello (60 m). Si parte da Piazza Kennedy nel centro di Alleghe, si scende per via Monte Pape fino al lungolago per poi costeggiare il lago sulla sinistra. Consiglio una sosta all’area gioco e a alla spiaggetta di “Zunaia”. Qui, in estate, puoi noleggiare i pedalò per salpare lungo il lago di Alleghe (di fronte al Sport Hotel Europa).
  4. Restiamo in tema laghi. Un’escursione molto bella da fare ad Alleghe con i bambini più grandi (direi 7 anni in su e buoni camminatori visto che sono quasi due ore e mezza a tratta) è quella al Lago Coldai. Arriva ai Piani di Pezzè, prendi il sentiero 564, arriva a malga Pioda e prendi il sentiero 556. Arriverai così al Rifugio Coldai dove la vista è mozzafiato (puoi pranzare qui, super consigliato). Il sentiero 560 porta al magnifico lago Coldai, una gemma cristallina ai piedi del Monte Civetta. Il sentiero per arrivare al Lago Coldai ha un dislivello di circa 600 metri e dura circa 2H20 (a tratta!).
  5. Un altro rifugio con vista pazzesca della zona è il Rifugio Belvedere. Anche questo consigliato per bambini abituati a fare baby trekking visto che serve 1h di cammino partendo da Malga Fontanafreda.
DOVE DORMIRE AD ALLEGHE CON BAMBINI

Ti piacerà, lo so. Perché lo Chalet Laura è un appartamento vista lago che si trova in una piccola frazione di Alleghe, che si chiama Coldemies. Sarai immerso nel verde.

LE MONTAGNE DI TRENTO – ALPE CIMBRA & MONTE BONDONE

gita con bambini folgaria

Ora ti parlo di due località montanare molto vicine a Trento che consiglio sempre a chi mi chiede dove andare in montagna con i bambini. La prima località di montagna che ti consiglio è l’Alpe Cimbra. Noi veniamo qui tutte le estati perché amiamo la semplicità e la bellezza del luogo. Inoltre, le cose da fare con i bambini non mancano.

Dove dormire con bambini in Alpe Cimbra? Ti consiglio il centro di Folgaria dove trovi una carinissima passeggiata con tanti negozi e locali. Tutti i servizi sono a portata di mano. Da qui puoi spostarti con la tua auto o i mezzi pubblici ( tra cui un carinissimo trenino) per girare la zona e arrivare ai sentieri.

Cosa fare con bambini in Alpe Cimbra?

Ecco qualche idea:

La seconda località che ti consiglio è il Monte Bondone, chiamato anche l’Alpe di Trento per la sua vicinanza al capoluogo trentino, e te ne parlo proprio qui:

DOVE ANDARE IN MONTAGNA CON BAMBINI? A MARANZA DI RIO PUSTERIA IN ALTO ADIGE

vacanze con bambini alto adige

Se vuoi fare una vacanza vacanzissima rilassantissima ti consiglio di ripercorrere i nostri passi e prenotare un soggiorno al Family Home Alpenhof a Maranza di Rio Pusteria. Qui ci siamo divertiti in alcuni dei parchi giochi, in quota, più belli dell’Alto Adige!

Hai deciso dove andare in montagna con i bambini? Hai trovato l’articolo interessante? Allora non perderti i consigli di viaggio di Familycation! Seguici su Instagram e su Facebook per viaggiare con noi in real time!

L’articolo contiene link di affiliazione.

assicurazione viaggio per famiglie
@familycation.it
Deborah – Family Travel Blog – Viaggi con bambini

@familycation.it

FAMILY+VACATION ▫️Il🌍è un po'➕per famiglie se leggi il mio blog ▫️Non influenzo nessuno, non sono un virus ▫️Creo viaggi su misura per famiglie🗽🗼⛩️
  • Partiamo dalle cose importanti. Se pensi che Alberto  Angela non sia figo non possiamo essere amici.
Stupiderie a parte, iniziamo con i consigli:
1. Castel Beseno si visita a fatica con un passeggino perché c'é molta ghiaia. Potete fare la salita e discesa per raggiungere la fortezza dal parcheggio (circa 5 minuti a piedi) con il passeggino e poi lasciarlo alla biglietteria. Noi lo abbiamo portato anche dentro il castello perché la visita coincideva con l'orario del riposino di Lucrezia ma è stata una faticaccia.
2. Non sempre il locale ristoro è aperto quindi se venite a orario di pranzo portate pranzo al sacco e una coperta.
3. Vi serviranno 3 orette almeno per visitare tutto, considerate anche le tante attività che i bambini vorranno fare.
4. Castel Beseno si trova ai piedi di Folgaria, rinomata località sciistica. In questa zona potreste fare un weekend a base di storia e neve. Poco lontano c'è anche il Sentiero dei Dinosauri con vere impronte giurassiche.
Se questa fortezza vi è piaciuta lasciate un❣️  #castelbeseno #castelli #trentinoaltoadige #giteinfamiglia #giteconibambini #viaggiconbambini #rovereto #alpecimbra
  • Ecco 6 imperdibili eventi a tema Lego:
1. Verona, Fiera del Modellismo, a Marzo di ogni anno. Quest'anno si è già conclusa e il video è stato girato proprio lì. EVENTO PAZZESCO con tante aree gioco gratuite per far divertire i bimbi.
2. Roma, The Wow Side of Shopping Center Fiumicino. Fino al 23 marzo 2025!
3. Venezia, Centro Le Barche Mestre, fino al 30 marzo 2025.
4. Cremona and Bricks, Fiera che si terrà il 12 e 13 aprile 2025.
5. I Love Lego a Messina al Teatro Vittorio Emanuele. Fino al 27 aprile 2025.
6. Prato Bricks Show, a il Garibaldi,
5 e 6 aprile 2025.  Ad Ottobre si tiene a Bergamo un super evento dedicato ai Lego ma non sono ancora uscite le date 2025.  Families,
avete altri eventi Lego da segnalare?
Scriveteli nei commenti 👇  #Lego #legofan #veronafiere #Verona #famiglia
#eventiperfamiglie #eventiperbambini #giteconbambini #venetoperbambini
  • C'è chi può permettersi entrambe le cose senza pensarci troppo.
E va bene cosi. Beati loro.
Ma c'è anche l'altra faccia della medaglia.
C'è chi non può permettersene neanche una.
Ci sono famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese.
Ma qui voglio parlare ora di quei soldi dedicati agli sfizi. Ai premi. Ai regali.
Il viaggio a NYC per noi è stato costoso.
Ma MAI e dico MAI userei i risparmi del lavoro per altro.
Incantarmi di fronte a paesaggi mozzafiato e provare esperienze che mi fanno alzare i battiti del cuore è quello che desidero di più dalla vita.
Per me i soldi meglio spesi sono quelli nei viaggi.
Soprattutto perché faccio tutto questo con la mia famiglia. Non è una cosa solo mia.
Come potrebbe essere una borsa. O un paio di Jimmy Choo.
È una cosa nostra ❣️
Questa è la mia realtà.
Ma se la vostra non è così, va bene lo stesso. Ognuno ha le proprie passioni.
Fate quello che vi rende felici visto che la vita è già abbastanza dura di suo.  Comunque, chi di voi è come me? Fatevi sentire 👇
#famiglia #viaggiareconbambini #newyorkcity #newyorkconbambini #viaggiconbambini #viaggiperfamiglie
Partiamo dalle cose importanti. Se pensi che Alberto Angela non sia figo non possiamo essere amici. Stupiderie a parte, iniziamo con i consigli: 1. Castel Beseno si visita a fatica con un passeggino perché c'é molta ghiaia. Potete fare la salita e discesa per raggiungere la fortezza dal parcheggio (circa 5 minuti a piedi) con il passeggino e poi lasciarlo alla biglietteria. Noi lo abbiamo portato anche dentro il castello perché la visita coincideva con l'orario del riposino di Lucrezia ma è stata una faticaccia. 2. Non sempre il locale ristoro è aperto quindi se venite a orario di pranzo portate pranzo al sacco e una coperta. 3. Vi serviranno 3 orette almeno per visitare tutto, considerate anche le tante attività che i bambini vorranno fare. 4. Castel Beseno si trova ai piedi di Folgaria, rinomata località sciistica. In questa zona potreste fare un weekend a base di storia e neve. Poco lontano c'è anche il Sentiero dei Dinosauri con vere impronte giurassiche. Se questa fortezza vi è piaciuta lasciate un❣️ #castelbeseno #castelli #trentinoaltoadige #giteinfamiglia #giteconibambini #viaggiconbambini #rovereto #alpecimbra
4 settimane ago
View on Instagram |
1/3
Ecco 6 imperdibili eventi a tema Lego: 1. Verona, Fiera del Modellismo, a Marzo di ogni anno. Quest'anno si è già conclusa e il video è stato girato proprio lì. EVENTO PAZZESCO con tante aree gioco gratuite per far divertire i bimbi. 2. Roma, The Wow Side of Shopping Center Fiumicino. Fino al 23 marzo 2025! 3. Venezia, Centro Le Barche Mestre, fino al 30 marzo 2025. 4. Cremona and Bricks, Fiera che si terrà il 12 e 13 aprile 2025. 5. I Love Lego a Messina al Teatro Vittorio Emanuele. Fino al 27 aprile 2025. 6. Prato Bricks Show, a il Garibaldi, 5 e 6 aprile 2025. Ad Ottobre si tiene a Bergamo un super evento dedicato ai Lego ma non sono ancora uscite le date 2025. Families, avete altri eventi Lego da segnalare? Scriveteli nei commenti 👇 #Lego #legofan #veronafiere #Verona #famiglia #eventiperfamiglie #eventiperbambini #giteconbambini #venetoperbambini
1 mese ago
View on Instagram |
2/3
C'è chi può permettersi entrambe le cose senza pensarci troppo. E va bene cosi. Beati loro. Ma c'è anche l'altra faccia della medaglia. C'è chi non può permettersene neanche una. Ci sono famiglie che fanno fatica ad arrivare a fine mese. Ma qui voglio parlare ora di quei soldi dedicati agli sfizi. Ai premi. Ai regali. Il viaggio a NYC per noi è stato costoso. Ma MAI e dico MAI userei i risparmi del lavoro per altro. Incantarmi di fronte a paesaggi mozzafiato e provare esperienze che mi fanno alzare i battiti del cuore è quello che desidero di più dalla vita. Per me i soldi meglio spesi sono quelli nei viaggi. Soprattutto perché faccio tutto questo con la mia famiglia. Non è una cosa solo mia. Come potrebbe essere una borsa. O un paio di Jimmy Choo. È una cosa nostra ❣️ Questa è la mia realtà. Ma se la vostra non è così, va bene lo stesso. Ognuno ha le proprie passioni. Fate quello che vi rende felici visto che la vita è già abbastanza dura di suo. Comunque, chi di voi è come me? Fatevi sentire 👇 #famiglia #viaggiareconbambini #newyorkcity #newyorkconbambini #viaggiconbambini #viaggiperfamiglie
2 mesi ago
View on Instagram |
3/3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.