Montagna con bambini in estate? Monte Bondone!

monte bondone con bambini
passeggiate con bambini monte bondone
Pronti per una giornata di trekking sul Monte Bondone

Voglia di scappare dal caldo? Passa quindi le tue vacanze estive in montagna! Ma ecco la tanto temuta domanda. Dove posso andare in montagna con bambini in estate? Ti consiglio una bellissima destinazione a circa 15 km dalla città di Trento.

Parlo del Monte Bondone che con le sue quattro cime, il Monte Cornetto (2.180 m), il Doss d’Abramo (2.140 m), la Cima Verde (2.102 m) e il Monte Palon (2.090 m), è la meta perfetta per i neonati e bambini piccoli per i quali è indicato rispettare una particolare altitudine.

Il Monte Bondone è una destinazione di montagna semplice e senza troppe pretese. Qui è possibile passare una vacanza in strutture con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Se cerchi dunque una località in montagna con hotel kid-friendly e ottimi prezzi (anche per la settimana di ferragosto) il Monte Bondone fa al caso tuo.

LA STORIA DEL MONTE BONDONE: IL PRIMO IMPIANTO DI RISALITA D’EUROPA

Sul Monte Bondone nacque nel 1935 il primo impianto di risalita d’Europa, chiamato lo Slittone, che trasformò questa semplice località di montagna in una delle mete più famose del Trentino del dopoguerra. Lo Slittone era un sistema rudimentale che trasportava gli sciatori da valle verso monte a bordo di una grande slitta di legno, trainata da funi.

Negli anni ’50 ebbe inizio il boom economico di questa località. Arrivò qui nel 1957 lo sherpa Tenzing, che cinque anni prima aveva scalato l’Everest. Negli anni ’60 il Monte Bondone divenne sede del Trofeo Topolino e fu inaugurata la tecnologica (per l’epoca ovviamente) telecabina che collegava Vaneze con Vason, principale località del Monte Bondone dove ho alloggiato e che vi consiglio.

Oggi il Monte Bondone non è una destinazione super cool come Madonna di Campiglio ma lo apprezzo proprio per questo. Qui puoi fare una vacanza slow all’insegna del relax, sia in estate che in inverno, lontano dal turismo di massa e con prezzi buoni. Se cerchi quindi un luogo bello ma economico dove andare in montagna con i tuoi bambini in estate sei nel posto giusto.

COSA FARE SUL MONTE BONDONE CON BAMBINI: AVVENTURE ESTIVE NELLA NATURA

MONTE BONDONE IN ESTATE CON BAMBINI: TREKKING ALLA SCOPERTA DELLA MONTAGNA DI TRENTO

Il Monte Bondone offre splendidi passeggiate nel verde in sentieri escursionistici di ogni livello. In questo articolo puoi trovare i sentieri più semplici del Monte Bondone da percorrere con i tuoi bambini a piedi.

MONTE BONDONE IN ESTATE CON BAMBINI: ADRENALINA AL PARCO AVVENTURA AEROPARK

Una delle avventure che i tuoi bambini adoreranno di più è il Parco Avventura Aeropark a Vason. Puoi sperimentare le carrucole tirolesi sospese nel vuoto, il ponte tibetano e diverse vie ferrate, il tutto seguiti da preparate guide alpine.

Informazioni utili sul Parco Avventura Aeropark:

  • Dove: Vason, presso la Sede Guide alpine Dolomiti Avventura;
  • Aperto dal martedì al venerdì da giugno a settembre dalle 9 alle 13; Apertura straordinaria su richiesta per gruppi da più di 4 persone;
  • Prenotazione obbligatoria;
  • Durata: 3 ore;
  • Consigliato per i bambini dagli 8 anni in su (oltre che per gli adulti ovviamente);
  • Costo: 30euro a persona, sconto per famiglia di 4 persone (105 euro totali);
  • Occorrente: scarponcini da trekking o resistenti scarpe sportive (no stile All-star per intenderci).
dove andare in montagna con bambini in estate
Il ponte tibetano dell’Aeropark www.dolomitiavventura.it

Dolomiti Avventura organizza tante altre avventure come il Trekking per le cime del Monte Bondone (potete farlo in solitaria seguendo questo articolo ma vi consiglio di scegliere loro se non siete montanari esperti), canyoning e diverse vie ferrate.

MONTE BONDONE IN ESTATE CON BAMBINI: VISITARE IL PARCO VIOTE ALLA SCOPERTA DELLA FLORA DEL MONDO

Sul Monte Bondone, e più precisamente al Giardino Botanico Alpino delle Viote, è possibile ammirare più di 1.000 specie selvatiche provenienti dalle montagne di tutto il mondo (anche dall’Himalaya!). Il Giardino Botanico fa parte della rete territoriale del MUSE, il famosissimo e imperdibile Museo delle Scienza da visitare assolutamente con i vostri bambini recandovi a Trento città.

Ogni estate vengono organizzati mostre, laboratori per famiglie, visite guidate ed eventi speciali in questo giardino botanico. Ti consiglio di consultare il programma completo sul sito www.muse.it.

Informazioni utili sul Giardino Botanico Alpino delle Viote:

  • Dove: Viote
  • Aperto da giugno a settembre dalle 9 alle 17 (luglio e agosto fino alle 18) o su prenotazione negli altri periodi.
  • Costo: 3,50 euro adulti, 2,50 euro bambini. Tariffe famiglia: due genitori con figli minorenni: € 7,00, un genitore con figli minorenni: € 3,50.
dove andare in montagna con bambini in estate
Il Giardino Botanico Alpino a Viote www.muse.it
MONTE BONDONE IN ESTATE CON BAMBINI: DIVENTARE ASTRONOMI ALLA TERRAZZA DELLE STELLE

A poca distanza dal Giardino Botanico c’è la Terrazza delle Stelle, un osservatorio astronomico con un telescopio da 80 cm di diametro che permette l’osservazione del cielo nelle sere d’estate. Gli eventi organizzati per le famiglie e bambini sono sempre tantissimi e super interessanti tra laboratori, escursioni, concerti, spettacoli e letture.

La cupola dell’osservatorio è in acciaio lucido e crea effetti specchio con il panorama

Informazioni utili sulla Terrazza delle Stelle:

  • Dove: Viote;
  • L’accesso è libero. Attività a pagamento su prenotazione
terrazza delle stelle monte bondone
La terrazza delle stelle a Viote, sul Monte Bondone www.trentotoday.it
MONTE BONDONE IN ESTATE CON BAMBINI: DIVERTIMENTO AL PARCO GIOCHI DI VIOTE

Viote, oltre al Giardino Botanico e la Terrazza delle Stella ha anche un carinissimo Parco giochi. Altalene, scivoli, giochi d’acqua e tanti alberi sotto i quali fare un carinissimo picnic. Qui vicino si trova anche il Rifugio Viote se preferite mangiare qualcosa di tipico.

MONTE BONDONE IN ESTATE CON BAMBINI: SCOPRIRE LA VITA NELLE MALGHE

In estate un’attività carinissima da fare con i bambini sul Monte Bondone è quella della scoperta delle malghe e della vita dell’alpeggio tra animali e cibo km0.

Io vi consiglio Malga Brigolina che si trova a 1000 metri di altitudine, facilmente raggiungibile e dove puoi pranzare. Trovi il dettaglio del sentiero per raggiungere questa malga in questo articolo.

dove andare in montagna in estate con bambini
L’Hotel Caminetto e il focolare sempre acceso anche in pieno agosto

DOVE DORMIRE SUL MONTE BONDONE: I MIGLIORI HOTEL FAMILY FRIENDLY DI VASON

Se vi ho convinto a passare le vostre vacanze estive in montagna e scegliere il Monte Bondone ora dovrete decidere dove pernottare. Vi consiglio Vason,

località con diversi hotel e un piccolissimo centro con negozietti e ristoranti. Non c’è molto, non aspettatevi il centro in stile Andalo o altre località più conosciute. Ma il bello di Vason è questo. Qui anche a Ferragosto puoi godere di pace e relax e, soprattutto, trovi hotel molto belli a prezzi normali.

Io volevo pernottare all’Hotel Montana, l’hotel più kid-friendly di tutto il Monte Bondone ma era già sold out. Abbiamo quindi optato per lo Chalet Caminetto, gestito sempre dalla stessa famiglia e sempre a misura di bambino. E’ solo più piccolo ed intimo. La nostra camera era spaziosa, abbiamo mangiato divinamente, c’era un saltarello e alcuni giochi per bambini all’esterno, giochi di società e tv disponibili nella sala comune e propongono sempre tante attività ed escursioni in famiglia. Qui hai anche la possibilità di noleggiare lo zaino da trekking. Se hai intenzione di vivere molto la montagna con il tuo bambino ti consiglio di acquistare uno zaino da trekking come questo (ergonomico e comodissimo da usare fino ai 3-4 anni).

La cosa che più ho apprezzato è la piscina riscaldata, fruibile anche dai i bambini (meravigliosa per il dopo trekking). L’area spa è piccola ma ben curata: c’è anche la sauna, il bagno turco e le docce emozionali per mamma e papà! Mentre i bimbi si divertono in piscina i genitori si possono rilassare.

dove dormire a vason
Coccole nella carinissima camera dello Chalet Caminetto
dove dormire sul monte bondone
L’area esterna dell’Hotel Caminetto di Vason

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo con i pulsanti qui sotto a aiutami a far scoprire il Monte Bondone, grazie!

Ora che ci penso…se sei arrivato qui potresti essere interessato a scoprire altre destinazioni di montagna a misura di bambino. Ti consiglio quindi la lettura di questo articolo dove ti mostro un meraviglioso family hotel in Alto Adige con piscine, fattoria didattica, pista go-kart a due passi da alcuni spettacolari parchi giochi in alta quota.

Per altri contenuti sui viaggi con bambini ti consiglio di seguirmi su Instagram e Facebook!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.