Scendere con lo slittino è una di quelle cose che chiunque ha fatto una volta nella vita. Non dirmi che l’ultima volta che lo hai fatto eri un bambino!? Dai, puoi ancora recuperare scegliendo una delle piste da slittino più belle dell’Alto Adige e passare una giornata indimenticabile con i tuoi figli.
PISTE DA SLITTINO A BOLZANO E PROVINCIA: UN ALTO ADIGE DI DIVERTIMENTO!
1️⃣PISTA DA SLITTINO PLOSE: 9 Km di pista da slittino, una delle più lunghe in tutta Europa!
Parto con il consigliarti una delle più belle piste da slittino in Alto Adige. Segnati questo nome: RudiRun sulla Plose, a Bressanone. Si tratta della pista da slittino più lunga dell’Alto Adige ed è anche nella top ten europea. La pista da slittino RudiRun è spettacolare sia per grandi che piccini (i più piccoli devono essere accompagnati dai genitori).
Per raggiungere la pista da slittino sulla Plose prendi la cabinovia a Sant’Andrea, dove puoi noleggiare lo slittino, che ti porterà a circa 2.000mt di altitudine. Imbocca la pista da slittino, diverti come un matto e sul tratto finale fai una sosta al rifugio Trametsch-huette: i bambini adoreranno il parco giochi sulla neve!
Per maggiori informazioni ti consiglio di visitare il sito ufficiale: Pista da Slittino RudiRun Plose.
Per prezzi e prenotazioni invece ti rimando a questo link: Biglietti Funivia Plose.

2️⃣PISTA DA SLITTINO VIPITENO: la pista più innevata d’Italia dove scendere anche in notturna!
Sul Monte Cavallo che sovrasta Vipiteno puoi divertirti con i tuoi bambini sulla pista da slittino illuminata più lunga d’Italia. La partenza della pista si trova alla stazione a monte della cabinovia di Monte Cavallo dove puoi noleggiare gli slittini (qui trovi il negozio noleggio slittini). Per ragioni di sicurezza non puoi utilizzare il tuo.
La pista da slittino sul Monte Cavallo di Vipiteno è adatta anche per i più piccoli, ovviamente accompagnati dai genitori, perchè la pendenza è dolce. L’unicità di questa pista da slittino sta nel fatto che può essere fruita anche in notturna. Il martedì e il venerdì sera, infatti, la pista da slittino sul Monte Cavallo rimane illuminata fino a mezzanotte.
Per maggiori informazioni ti consiglio di visitare il sito ufficiale di Monte Cavallo e se vuoi già immergerti nell’atmosfera…beh, gustato il video!
3️⃣PISTA DA SLITTINO ORTISEI IN VAL GARDENA
Se ti trovi in Val Gardena non puoi perderti la pista da slittino di Ortisei, uno dei paesini più belli e colorati della valle. Prendi la bellissima e coloratissima Funicolare Resciesa, arriva a monte e noleggia lo slittino nello stabile che si trova proprio di fronte alla stazione. Ti consiglio di percorrere solo i primi 4 km della pista da slittino di Ortisei in modo da poter riprendere la funicolare, salire e rifare la discesa in slittino tutte le volte che vuoi.
Puoi anche decidere di percorrere la pista da slittino fino alla fine tutta ma arriverai ad una ventina di minuti a piedi dalla stazione della funicolare e non al punto di partenza.
Per maggiori informazioni ti consiglio di visitare il sito ufficiale: Pista da slittino funicolare Resciesa.
Quest’articolo può esserti d’aiuto se vuoi scoprire meglio la Val Gardena e altre montagne super family-friendly italiane. Oltre ad Ortisei anche il paese di Selva Val Gardena può essere un’ottima base per le tue vacanze invernali in montagna, soprattutto se scegli uno di questi meravigliosi family-hotel sulle piste da sci.

4️⃣ PISTA DI SLITTINO OBEREGGEN: non una ma ben due piste da slittino per tutti i gusti
Le ultime piste da slittino in Alto Adige che ti consgilio si trovano ad Obereggen. Qui puoi scegliere tra due piste da slittino che il martedì, giovedì e venerdì operano anche in notturna (dalle 19 alle 22). Puoi utilizzare il tuo slittino/bob oppure noleggiarlo in uno dei tanti centri della zona. Ecco le due piste da slittino di Obereggen:
- Una pista da slittino parte dalla Malga Epircher Laner e ti porta con lo slittino per 2,5 km fino a Obereggen. Per arrivare a questa pista da slittino devi prendere la cabinovia Ochsenweide.
- L’altra pista da slittino si chiama Absam. E’ più semplice e corta (750 mt) quindi consigliata per i più piccoli. Si raggiunge tramite la seggiovia e cabinovia Telemix.
Quale delle piste da slittino in Alto Adige ti ispira di più? Se sei un appassionato di slittini ti consiglio altre avventure in slittino da fare in:
- Trentino Alto Adige: piste da slittino a Folgaria
- Veneto: scoprire la Lessinia in inverno e slittare nella natura.
Se hai trovato utile l’articolo salvalo e condividilo, aiuterai altre famiglie a conoscere queste super piste da slittino in Alto Adige. Grazie!
Per altri contenuti sui viaggi con bambini ti consiglio di seguirmi su Instagram e Facebook!