Etna con i bambini: avventure da Indiana Jones

etna con bambini

Families, pronti per l’avventura? Oggi vi mostro un’esperienza pazzesca per chiunque, un trekking sull’Etna, uno dei vulcani più famosi d’Italia e del mondo. Ma l’avventura di cui vi parlo non è una qualsiasi. Abbiamo scoperto il maestoso vulcano Etna con una guida turistica specializzata in viaggi ed escursioni con bambini in Sicilia.

Noi abbiamo sempre adorato scoprire le destinazioni con guide turistiche locali ma quando siamo diventati genitori ci siamo scontrati con un mondo spesso poco family-friendly. Le guide turistiche sono formate, super aggiornate, un pozzo di sapere, nulla da dire. Ma non tutte hanno ben in mente i tempi tecnici dei bambini, i loro limiti, la loro soglia di attenzione. Ad alcune magari i bambini non stanno neppure troppo simpatici. E poi, i bambini si annoiano a stare tra i grandi, è inutile. Viaggiare e scoprire il mondo con i propri simili per loro è, ovviamente, molto più eccitante.

etna catania sicilia
escursione sull'etna con bambini

Per tutte queste ragioni, quando visitiamo luoghi di particolare interesse culturale oppure difficili da visitare da soli, cerchiamo sempre guide specializzate in tour per famiglie. E in Sicilia l’abbiamo trovata nella figura di Chiara, guida turistica che ci ha portato alla scoperta dell’Etna con bambini. Ti racconto qui la mia esperienza.

VISITARE L’ ETNA SUD CON BAMBINI

Ho conosciuto Chiara di Claireinsicily su Instagram, dove sono presente con il mio family travel blog @familycation.it. Su Instagram pubblico tutte le nostre avventure in tempo reale e proprio per questo ti consiglio di seguirmi se già non lo fai.

Comunque, mi sono subito innamorata dei suoi tanti pacchetti avventura sull’Etna, ognuno diverso dall’altro e, soprattutto, pensati per bambini di età e preparazioni fisiche differenti. La scelta sull’escursione sull’Etna migliore per il mio treenne Ludovico è stata sudata (gli itinerari sono uno più bello dell’altro) ma seguendo i consigli di Chiara ho scelto il family tour Etna Sud. Le motivazioni?

Il versante sud dell’Etna è quello più facilmente raggiungibile da Catania, città nella quale abbiamo trascorso un bellissimo weekend primaverile (qui trovi l’itinerario per visitare Catania con bambini). In mezzora di auto, infatti, potrai raggiungere il vulcano percorrendo una strada molto semplice.

visitare l'etna con bambini

Come si è strutturata la nostra escursione sull’Etna con bambini? Abbiamo conosciuto i nostri compagni di viaggio, una stupenda famiglia italo-belga con ben 6 figli che ha reso l’escursione ancora più bella. L’attenzione della ciurma di bambini è stata subito colpita da un carinissimo kit gioco e zainetto, che li ha accompagnati durante tutta l’escursione sull’Etna.

Ma a tenere alta l’attenzione è stato Giuseppe, la nostra guida naturalistica certificata, che i bambini si litigavano. Tutti volevano stare con il maestro dei vulcani. Giuseppe ha saputo spiegare la storia dell’Etna ai più piccoli in modo semplice e interessante, li ha continuamente incuriositi tramite storie e anche esperimenti. Nel cuore degli scenografici Crateri Silvestri, a 1900 mt, abbiamo scoperto l’eruzione tramite la chimica.

Siamo scesi e saliti sui bordi di antichi crateri, abbiamo toccato e scoperto pietre uniche nel loro genere e abbiamo fatto un picnic di fronte ad un panorama unico nel suo genere.

Ci siamo poi trasformati in speleologi, e con il nostro caschetto e torcia ci siamo infilati nelle viscere del vulcano! Con uno stile che Indiana Jones ci avrebbe invidiato ci siamo calati nel buio della Grotta dei Tre Livelli, una grotta che si compone di 3 livelli di lava.

Entriamo nella Grotta dei Tre Livelli

I bambini si sono sentiti dei super eroi. Nonostante i km fatti a piedi, erano troppo eccitati e felici per emettere un singolo lamento. E poi, i loro sorrisi quando hanno guadagnato la spilletta dell’esploratore dell’Etna erano meravigliosi.

visitare l'etna con bambini

Abbiamo terminato la giornata con la visita di un produttore locale di miele, olio e olive, dove ovviamente abbiamo fatto incetta di deliziosi prodotti locali.

Ma quanto costa quest’escursione con bambini sul vulcano Etna? I prezzi partono da 55 euro a persona per gli adulti e 35 euro a persona per i bambini8. I bambini sotto i 4 anni non pagano.

Per altre avventure in Sicilia con bambini affidati a Chiara e ai suoi tour per famiglie, lei saprà consigliarti il meglio per la tua famiglia!

EQUIPAGGIARSI CORRETTAMENTE PER UN’ESCURSIONE SULL’ETNA CON BAMBINI

Se vuoi fare la nostra stessa esperienza non ti servirà nessun equipaggiamento specifico. Se hai scarpe da trekking indossale ma se non le hai non comprarle. Ti basteranno un paio di scarpe sportive comode, non a suola liscia possibilmente. Consigliato un abbigliamento a strati, sempre, qualsiasi sia la stagione in cui decidi di salire sull’Etna. Il tempo cambia repentinamente quindi porta con te uno zaino anche con un cambio. Il servizio meteo Etna più attendibile è sicuramente questo. Porta con te almeno 1litro d’acqua a testa, soprattutto se sali sull’Etna in estate.

Puoi portare con te dei panini per fare un picnic oppure mangiare qualcosa in loco in uno dei locali che si trovano in zona Crateri Silvestri, a pochi passi dal parcheggio.

CURIOSITA’ SULL’ETNA: LA COCCINELLA DELL’ETNA

Durante la tua escursione occhi aperti, cerca la famosa coccinella dell’Etna. Se visiti l’Etna in estate potresti vedere il vulcano infuocato di coccinelle. Niente lava ma tantissimi insetti rossi a pois neri che, nei mesi di maggio e di giugno, colorano il vulcano. Negli altri mesi è più difficile trovarle perché scendono a valle ma se fai attenzione le troverai tra le pietre laviche. Oltre alle pietre, troverai molti souvenir a tema coccinelle proprio per questa ragione.

coccinelle vulcano etna

Se vuoi visitare l’Etna, credo ti possa interessare anche questo itinerario di una settimana in Sicilia.

Ti è piaciuto l’articolo? Allora condividilo sui social, aiuterai genitori come te a scoprire questa fantastica avventura da fare con i propri bimbi.

Per altri contenuti sui viaggi con bambini ti consiglio di seguirmi su Instagram e Facebook!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.