Cinque Terre con bambini: cosa aspettarsi

cinque terre con bambini

“Le Cinque Terre non sono adatte ai bambini piccoli”. “La Liguria non è assolutamente kid-friendly”. Probabilmente chi ha detto queste frasi ha visitato questi meravigliosi borghi senza sapere cosa aspettarsi. Perchè le Cinque Terre con bambini sono belle SOLO se pianifichi bene la tua vacanza qui.

Ah scusa, non mi sono presentata. Io sono Deborah, mamma di due bambini, instancabile viaggiatrice e family travel designer. Qui su www.familycation.it parlo di avventure family- friendly in giro per il mondo (se sei social mi trovi anche su Instagram e Facebook). Ma ora entriamo nel vivo dell’argomento. Scopriamo insieme se visitare le Cinque Terre con bambini può fare al caso tuo.

CINQUE TERRE CON BAMBINI: CONOSCIAMOLE DA VICINO

Inizio presentandoti le Cinque Terre: un frastagliato tratto di costa famoso per i suoi promontori a picco sul mare e le casette colorate affacciate sui porticcioli. Si tratta di 5 cinque borghi o terre, come si chiamavano anticamente, in provincia di La Spezia: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore. Questi borghi in passato erano raggiungibili solamente via mare o tramite tortuosi e pericolosi sentieri montanari. Proprio per questo venivano chiamati terre, per rimembrare quelle terre lontane e difficili da raggiungere.

Difficoltà che un po’ resta. Perché spesso le Cinque Terre sono prese d’assalto dal turismo quindi trovare un parcheggio diventa una mission impossible. Spostarsi da un borgo all’altro in macchina può diventare difficoltoso. Visitarle con un passeggino pure. Quindi…

cosa vedere con bambini alle cinque terre

COME RAGGIUNGERE LE CINQUE TERRE CON BAMBINI? IN TRENO!

Puoi raggiungere le Cinque Terre in auto ma considera che, una volta arrivato lì, la tua vettura resterà parcheggiata. Girare i borghi delle Cinque Terre in auto è un incubo per traffico, strade ripide e strette e mancanza di parcheggi. Quindi, primo consiglio. Se arrivi alle Cinque Terre in auto prenota una strutture ricettiva con parcheggio.

L’altra soluzione per visitare le Cinque Terre è quella di arrivare in treno. E sarà proprio il treno che continuerà a portarti in giro alla scoperta dei borghi. Infatti…

VISITA LE CINQUE TERRE CON BAMBINI IN TRENO

L’opzione migliore per visitare tutte le Cinque Terre con bambini è quella del treno. I treni passano ogni 20 minuti e i tempi di percorrenza tra un borgo e l’altro sono di pochi minuti. Puoi comprare biglietti del treno singoli (andate/ritorno) ma la soluzione migliore è quella di acquistare la Cinque Terre Treno Ms Card. In questo modo puoi salire e scendere dal treno dove e quante volte vuoi. I bambini sotto ai 4 anni non pagano mentre per i bimbi/ragazzi dai 4 ai 12 anni le tariffe sono ridotte. Questa è la soluzione che abbiamo adottato noi per visitare le Cinque Terre in tre giorni.

Le stazioni dei treni dei borghi delle Cinque Terre si trovano in pieno centro e i treni passano ogni 20 minuti. Non devi quindi organizzarti o pianificare nulla, vai in stazione e sali sul tuo treno che arriverà nel giro di pochi minuti. Attenzione però, nella Cinque Terre Card sono inclusi solo i treni regionali quindi verifica la tipologia di treno sul tabellone onde evitare multe.

DOVE ACQUISTARE LA CINQUE TERRE CARD E CHE BIGLIETTO SCEGLIERE

Puoi comprare la Cinque Terre Card ONLINE oppure nelle stazioni ferroviarie Cinque Terre, a La Spezia e Levanto. Con la Card hai accesso anche ai servizi pubblici della stazione, ad alcuni bus, e hai lo sconto per l’ingresso ad alcuni musei delle Cinque Terre.

Unica nota dolente del trasporto in treno alle Cinque Terre: non tutte le stazioni sono proprio comode per chi ha bambini in passeggino. Ad esempio, nella stazione di Manarola non ci sono ascensori per raggiungere il binario 2 ma solo scale. Quindi gambe in spalla, passeggino a braccio e si sale e scende dalle scale per raggiungere i binari o il borgo delle Cinque Terre che visiterai. Il gioco vale la candela, te lo assicuro.

DOVE ALLOGGIARE ALLE CINQUE TERRE CON BAMBINI

Dipende da quanti giorni resti, da quanto vuoi spendere e cosa ti piace. Le Cinque Terre hanno un limitato numero di hotel, ma sono ricchi in b&b e affittacamere. Molto carini e spesso con viste eccezionali ma con costi più alti della media italiana. Dormire alle Cinque Terre difficilmente sarà un’avventura low cost.

Se hai un budget limitato ti consiglio dunque di dormire appena fuori dalle Cinque Terre, a Levanto, un’ottima base di partenza ma soprattutto un paesino molto, molto carino! Sia il centro storico che il mare sono a misura di bambino con ristoranti, negozietti, stabilimenti balneari e parchi giochi. In questo articolo ti parlo proprio di Levanto e di dove abbiamo pernottato.

Io sconsiglio assolutamente di pernottare a La Spezia perché ha gli stessi prezzi di Levanto ma non è così bella. E’ una città portuale quindi niente mare cristallino ed il centro storico non è troppo affascinante.

QUANDO VISITARE LE CINQUE TERRE CON BAMBINI

Le Cinque Terre sono una meta molto gettonata da turisti italiani e stranieri soprattutto in estate. Se vuoi godere dell’intimità dei borghi e delle spiaggette, passeggiare tra le viuzze e gustarti i magnifici scorci liguri senza la ressa ti consiglio di pianificare la tua vacanza alle Cinque Terre a inizio Giugno o Settembre. Sarà più facile trovare posto nelle strutture ricettive e nelle spiagge (attrezzate o libere che siano). In questo articolo trovi le spiagge migliori delle Cinque Terre per te e i tuoi bambini. In questi due mesi puoi goderti tutta l’offerta delle Cinque terre: mare, trekking e passeggiate tra i borghi.

quando visitare le cinque terre
Il meraviglioso mare a Monterosso a Mare, il più grande borgo delle Cinque Terre

Puoi decidere di visitare le Cinque Terre anche in primavera e autunno ma ti perderai le nuotate nelle acque cristalline liguri (il mare qui ha colori unici!). Se puoi visitare le Cinque Terre solo in Inverno ti consiglio di organizzare la tua vacanza in occasione delle feste natalizie per ammirare il famoso presepe di Manarola, il più grande Presepe nel Mondo! L’inaugurazione avviene il 8 dicembre.

QUANTI GIORNI SERVONO PER VISITARE LE CINQUE TERRE

Puoi stare alle Cinque Terre tutto il tempo che vuoi, il tempo per goderti questo paesaggio da cartolina non ti mancherà. Ma per visitare le Cinque Terre senza correre ti servono almeno 3 giorni. Perché le cose da fare alle Cinque Terre con i bambini sono tante, scoprile leggendo qui. Ti saluto con un assaggio video della nostra vacanza alle Cinque Terre con bambini.

assicurazione viaggio per famiglie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.