Perchè fare un viaggio in Giappone

organizzare un viaggio in giappone

Ve lo racconto io che in Giappone ci sono stata e me ne sono innamorata. Leggete e scoprite perchè dovete assolutamente fare un viaggio in Giappone una volta nella vita.

Per il nostro viaggio di nozze abbiamo scelto il sogno di una vita: Il Giappone. Una cultura completamente diversa dalla nostra, così timida e rispettosa. Una cucina unica con ingredienti sani e di alta qualità. Un Paese con una religione mistica e profondamente intima. 

Prima di partire o comunque per scoprire ed amare ancora di più il mondo giapponese vi consiglio il bellissimo libro della Pina, I Love Tokyo. Ve lo mangerete in poche ore, ve lo assicuro.

1.VIVERE ESPERIENZE UNICHE IN GIAPPONE

giappone geisha maiko costumi

La cultura giapponese è così diversa dalla nostra che ogni attività del vostro viaggio in Giappone vi sembrerà fuori dal comune, persino fare la pipì. Sì, perché in Giappone pure il water è speciale. A parte che i bagni pubblici della metropolitana sono più puliti di quelli di casa vostra e questa cosa vi farà letteralmente impazzire. Ma aggiungeteci che la tavoletta è riscaldata, che schiacci un pulsante ed esce il profumo per coprire la puzza dei vostri bisogni, che potete farvi il bidet.

In Giappone potrete passare del tempo con i gatti in un Neko Café, potete dormire nei tradizionali Ryokan, sul pavimento, passeggiare sotto i torii del Fushimi Inari, dormire in un Capsule Hotel, fare il bagno termale nudi in un Onsen, indossare il Kimono tradizionale durante i festival, partecipare a una Cerimonia del tè, avvistare una Geisha, accarezzare i cervi sacri shika a Nara.

viaggio in giappone
vestiti tradizionali giappone

E poi se siete appassionati di Manga, Akihabara a Tokyo sarà il vostro regno. Se siete appassionati di canto potete andare nei Club karaoke. Si possono anche noleggiare stanze private per cantare in solitaria. Ma sono molto timidi quindi spesso fanno questi festini privati. E poi ci sono gli spettacoli di arti marziali come il Karate e l’Aikido, o di Sumo.

E i Samurai, dove li mettiamo? Ammirare le loro uniformi, scoprire il loro modo di vivere, percorrere le loro vite. Provare gli Shinkansen terni 300km orari e la loro puntualità. Se trovate un treno sul binario 2 minuti prima del vostro…beh, non prendetelo. Perché non è quello giusto. Il vostro treno arriverà dopo 2 esattissimi minuti. Vedere giapponesi che schiacciano il pisolino in metro…in piedi!

2. LA CUCINA GIAPPONESE

Chef giapponese cucina sushi
La preparazione del sushi

Se siete amanti della cucina giapponese come me, il viaggio in Giappone sarà all’ insegna di sapori che non avete mai provato prima. Il Sushi e Sashimi che avete mangiato in Italia è diverso da quello giapponese, soprattutto per quanto riguarda il pesce. Le varietà ittiche giapponesi sono tantissime e molto diverse dalle nostre. Assaporerete pesci sconosciuti, potrete gustare tre tipi diversi di salmone e tonno, dal più grasso al meno. Il fat tuna è da…orgasmo! Il gusto è veramente diverso forse anche perché in Giappone il pesce non è abbattuto. È freschissimo!

Dovete assolutamente svegliarvi la mattina verso le ore 6 e dirigervi al mercato del pesce per gustarvi le prelibatezze che arrivano direttamente dai pescherecci. Tanto fresco che ho mangiato anche un gambero vivo. Lo chef di fronte a me ha velocemente staccato la testa del gamberetto, lo ha avvolto in un’alga, steso sul suo lettino di riso e me lo ha gentilmente servito sul piattino. Una prelibatezza!

Ma quello che scoprirete è che la cucina giapponese non si limita soltanto al sushi o al sashimi. La carne è buonissima, provate quella di Wagyu e di Kobe. Il riso è prelibato e le zuppe superbe. Io odio il Tofu ma in Giappone ho trovato delizioso anche quello. Le ricette tradizionali sanno come esaltare l’eccellenza del prodotto. Gli spaghetti giapponesi, i Ramen, da divorare… non ti resta che lasciarti tentare dalla cucina giapponese!

Ramen giapponesi cucina orientale
Una delle tante versioni di Ramen

Vi devo però avvertire di una cosa: I dolci giapponesi non sono dolci. In Italia morirebbero al secondo cannolo siciliano, glicemia alle stelle. I dolci giapponesi li ho odiati, di questo proprio non posso parlarne bene.

3. LA CULTURA E LA POPOLAZIONE GIAPPONESE

Non abbiate paura a fare un viaggio fai fa te in Giappone. I cartelli sono in giapponese, è vero, e non tutti i giapponesi parlano bene l’inglese. O meglio, nella loro cultura tutto deve essere perfetto quindi se non conoscono a perfezione la lingua saranno restii a parlare. Ma non preoccupatevi. Vi capiranno e se non sanno rispondervi in inglese perfetto non apriranno bocca ma saranno disponibili ad aiutarvi e vi accompagneranno e mostreranno quello che cercate.

Ero in un supermercato, non avevo contanti il bancomat non funzionava. IL commesso non sapeva come spiegarmi dove trovare una banca quindi ha chiuso la cassa, incurante delle persone che aspettavano il loro turno dietro di me, e mi ha accompagnato al bancomat, che si trovava fuori dal centro commerciale, a tipo 5 minuti di cammino E alla fine ci ha fatto una serie di inchini che quasi sembrava che fosse lui a ringraziare me. Per loro questo è normale!

Spesso i giapponesi a primo impatto possono apparire freddi ma sono solo timidi o, comunque, quella è la loro natura. Non gesticolano o sbraitano come noi italiano. Sono di un’educazione e compostezza che la nostra cultura reputa un po’ ‘strana’ quasi, aliena. Riuscite a immaginarvi il silenzio in una carrozza della metro? Nessuno che parla al telefono? Ma popolo gentile e accogliente e sono certa che ve ne accorgerete.

Noi siamo riusciti persino a fare piangere la nostra guida giapponese. Piangere di gioia, cosa avevate pensato? Mie, una persona magnifica che se volete vi potrà accompagnare per tutto il Giappone. Se volete scrivetemi e vi giro i suoi contatti. Volevamo ringraziarla della disponibilità e della bellissima esperienza che ci aveva regalato e le abbiamo scritto un bigliettino. E lei…è scoppiata a piangere. Perché i giapponesi non sono molto abituati a queste dimostrazioni d’affetto e per questo amano tantissimo la nostra cultura, il nostro calore e la passione che mettiamo nelle cose.

4.      SCOPRIRE UNA NATURA E UN’ ARCHITETTURA MOLTO DIVERSA.

IL SOL LEVANTE DEI CONTRASTI E DELLA SIMBIOSI

viaggio giappone stand lotteria
Un tipico stand della lotteria nelle strade giapponesi

Il viaggio in Giappone che abbiamo scelto toccava tante metropoli ma anche tanti paesini e località naturalistiche sperdute. Questo perché il nostro desiderio era quello di scoprire la vera essenza del Giappone. Non si può vedere solo Tokyo per capire cos’è il Giappone. È un po’ come aver visto solo Milano e pretendere di aver visto l’Italia.

Il Giappone è fatto da metropoli ultramoderne, ma è anche quello dei templi scintoisti e saisti, è quello delle manager con il tailleur di Gucci che la domenica indossano il loro kimono. Il Giappone è quello del Monte Fuji, delle sterminate risaie, del mare paradisiaco di Okinawa, dei paesini tradizionali tra le montagne come Shirakawago.

Se potete andate in Giappone durante la primavera, in occasione della fioritura dei ciliegi. Le città si colorano di rosa e gli abitanti del Giappone fanno l’hananami, ovvero guardano i fiori. Noi ci siamo stati a Giugno quindi non abbiamo avuto modo di vivere questa magica esperienza. Vorrà dire che ci toccherà ritornare in Giappone! Il tempo a giugno era perfetto, non caldo e umido come alcuni dicono. Maglietta shorts e si stava da dio.

Se potete viaggiare solo in estate non scoraggiatevi e prenotate il vostro viaggio in Giappone! Ci sarà caldo ma noi italiani siamo abituati alle alte temperature e poi…tutto quello che vedrete vi ripagherà!

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo cliccando sulle icone qui sotto e mostra ai tuoi amici quanto è bello il Giappone!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.