Come muoversi a San Francisco

come muoversi a san francisco
imparare inglese per viaggiare

San Francisco è una delle città più famose e, ovviamente, visitate della California. Le cose da vedere e fare a San Francisco sono veramente tante (qui trovi il nostro itinerario di 3 giorni). Ma…come muoversi a San Francisco per non perdersi le attrazioni più importanti?

Io ti consiglio di visitare San Francisco utilizzando solo mezzi pubblici (public transportation). Puoi lasciare la tua auto a noleggio (rental car) comodamente parcheggiata (mi raccomando leggi qui prima di guidare negli USA.

Ma torniamo a noi. In questo articolo ti racconto nello specifico quali mezzi pubblici utilizzare per scoprire San Francisco. Non mancherà una corsa sulle storiche cable cars.

COME MUOVERSI A SAN FRANCISCO CON LE CABLE CARS

giro in cable car san francisco
Le storiche cable cars di San Francisco

Iniziamo dal mezzo pubblico che ha reso famosa San Francisco in tutto il mondo (worldwide): la cable car. Inventata (invented) nel lontano 1873 e ancor oggi funzionante (still functioning today), la cable car è riconosciuto come monumento nazionale.

Ma nello specifico, cos’è una cable car? Lo definirei un ibrido tra un tram e una funivia. Le cabine dei tram vengono trainate su e giù per le vie di San Francisco da un lunghissimo cavo (cable) che passa sotto San Francisco alla velocità di 15 km orari. L’autista (driver) del cable car aggancia il mezzo a questo cavo e lo stacca quando giunge a destinazione. Si tratta, dunque, di una specie di funivia manuale. Ti consiglio di visitare il Cable Car Museum per capire a fondo la storia e il funzionamento di questo peculiare mezzo di trasporto pubblico.

Ai nostri giorni esistono solo tre linee funzionanti delle 23 una volta esistenti (once existing):

  • La Powell-Hyde (Linea 60) che collega Powell / Market Street Terminal al Beach Terminal vicino al Museo Marittimo.
  • La Powell-Mason (Linea 59) che collega Powell Street alla zona del Fisherman’s Wharf
  • La California Street (Linea 61) che percorre California Street da Van Ness all’Embarcadero.

Una singola corsa (single ride) costa 7 dollari ma ci sono pass da 1 giorno (21 dollari), 3 giorni (32 dollari), 7 giorni (42 dollari). Puoi acquistare i ticket salendo a bordo oppure negli stand vicino a Union Square o Fisherman’s Wharf.

Il trasporto con cable cars è molto lento e non copre tutte le zone di San Francisco e per questo vi consiglio il Muni Pass.

COME MUOVERSI A SAN FRANCISCO CON IL MUNI PASS

Come ti dicevo, San Francisco è comodamente visitabile con i mezzi pubblici. Ma a differenza di città come New York, dove principalmente utilizzerai la metropolitana, qui dovrai combinare diversi mezzi di trasporto. Per un turista è sempre difficile capire i costi dei vari mezzi, dove acquistare i biglietti (where to buy tickets) e quanto ne consegue.

Per questo ti consiglio di acquistare il Muni Pass, un abbonamento che, ad un costo molto concorrenziale (competitive price), permette di utilizzare tutti i mezzi pubblici di San Francisco (cable car, autobus, metro e tram). Costa 24 dollari al giorno oppure 36 per 3 giorni o 47 per 7 giorni. Se consideri che un biglietto A-R con una cable car ti costa 14 dollari capisci che questo abbonamento è molto conveniente. Puoi acquistare il Muni Pass presso il San Francisco Visitor Information Center dove il personale ti darà tante informazioni sulla città e anche sconti (coupons) interessanti.

Che tu decida di acquistare il Muni Pass o pagare corse singole comunque ti consiglio di scaricare (download) e consultare l’app dei trasporti pubblici di San Francisco. Sarà la tua bibbia durante la vacanza a San Francisco.

cosa vedere a san francisco
Castro, il quartiere gay di San Francisco

COME MUOVERSI A SAN FRANCISCO A PIEDI

Il mezzo di trasporto più economico per visitare San Francisco sono le gambe (legs). Se pernotti in centro (downtown), in zona Union Square, puoi raggiungere a piedi gran parte della città. Tuttavia, San Francisco è famosa in tutto il mondo per i suoi sali e scendi (ups and downs) e quindi è impensabile (it is untinkable) visitare la città solo a piedi.

Ti consiglio questo sito internet, Freetoursbyfoot, dove ci sono tantissimi itinerari a piedi che puoi fare, con l’indicazione del tempo di percorrenza (walking time) etc. Puoi trarne spunto (draw inspiration) e farli da solo oppure con farli con una guida in lingua inglese.

COME MUOVERSI A SAN FRANCISCO IN BICICLETTA

Come ti dicevo, è impensabile visitare tutta San Francisco a piedi a causa di sali e scendi. Stesso discorso vale per la bicicletta anche se qui vi può venire in soccorso il noleggio di una bicicletta elettrica (e-bike). Puoi scoprire San Francisco in sella ad una bicicletta seguendo uno di questi itinerari. Per il noleggio ti consiglio questo fornitore, dove puoi noleggiare biciclette normali, elettriche e accessori vari.

COME MUOVERSI A SAN FRANCISCO CON TAXI, LYFT & UBER

Valuta l’idea di visitare alcune attrazioni turistiche di San Francisco in taxi, soprattutto quei luoghi dove uno stop veloce e uno scatto sono sufficienti. Ad esempio per vedere le Painted Ladies.

Le famosissime Painted Ladies, case vittoriane di San Francisco

Opzione 1: puoi richiedere un taxi ufficiale dall’app Flywheel (li riconosci per la scritta San Francisco Taxi Cab sul retro). Il costo della corsa viene calcolata con il tassametro (taximeter o meter abbreviato) e puoi pagarlo direttamente con l’app:

  • Primi 330 metri: 3,50 dollari
  • Ogni 330 metri successivi: 0,55 dollari

Opzione 2: puoi scaricare le app gratuite Lyft o la più famosa Uber e e un privato ti darà un passaggio in giro per San Francisco.

COME MUOVERSI A SAN FRANCISCO IN BATTELLO – CROCIERA

Un mezzo di trasporto pubblico meraviglioso per ammirare San Francisco mentre si specchia sulla baia è quella del battello (ferry). Puoi salpare verso (sail to) la baia di San Francisco utilizzando principalmente due servizi. Il primo, quello che abbiamo usato noi, è quello dell’ Alcatraz Cruises che ti porta a visitare il penitenziario (prison) più famoso del mondo. Il secondo servizio di crociere a San Francisco ti porta sotto al Golden Gate Bridge. Secondo me, a parità di costi (for the same price), è meglio il primo. La visita ad Alcatraz è imperdibile (is a must) e puoi ammirare lo skyline di San Francisco nello stesso modo. Non navigherai sotto il Golden Gate Bridge, è vero, ma potrai ammirarlo da altre angolazioni ugualmente scenografiche.

Pronto per visitare la spettacolare San Francisco? Prima di partire ti consiglio la lettura di questo articolo dove ti racconto 10 cose da sapere prima di fare un viaggio negli Stati Uniti. Una di queste (spoiler) è quello di stipulare una polizza annullamento viaggio oltre che a quella sanitaria con Holins. Come lettore di familycation puoi godere di uno sconto di 10 euro a persona. Basta cliccare sul banner sotto!

L’articolo contiene link di affiliazione.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.