Folgaria con bambini: 4 escursioni sulla neve

folgaria con bambini cosa fare

Folgaria è una località dell’Alpe Cimbra che sorge in provincia di Trento, a due passi dal confine veneto, amata tantissimo dalle famiglie con bambini. Quello che adoro di Folgaria è la sua semplicità ed autenticità. Qui siamo fuori dal turismo di massa, non siamo in quella Madonna di Campiglio che è tanto meravigliosa quanto ormai plasmata per soddisfare il ricco turista straniero.

Di origine tedesco-cimbra, Folgaria è una destinazione turistica ancora a misura d’uomo dove si possono fare tantissime esperienze particolari sulla neve. Avventure sulla neve da fare almeno una volta nella vita!

SLEDDOG: SCOPRIRE FOLGARIA SU UNA SLITTA TRAINATA DA HUSKY

Scoprire le montagne su una slitta trainata da Husky è un’esperienza per grandi e piccini da fare almeno una volta nella vita. Puoi fare quest’esperienza unica a Passo Coe di Folgaria, nelle vicinanze del lago. Ti troverai in uno dei luoghi più belli, soleggiati e panoramici di Folgaria.

Passo Coe è la montagna di Folgaria che più amo, che sia in estate (in quest’articolo trovi un carinissimo trekking da fare qui) che in inverno (questa è una delle tante aree dove divertirsi con lo slittino)

I bambini possono partecipare a quest’escursione dei 4 anni ma finché sono così piccoli possono essere solo trasportati dalla guida. Verso gli 8 anni possono guidare la slitta con i cani da soli. Adorerete quest’escursione, ne sono certa. Guarda che meraviglia!

Conoscerete i cani da slitta, imparerete a guidare e conoscerete degli scorci magnifici.

Negli ultimi anni lo sleedog è un’avventura molto richiesta a Folgaria e, più in generale, in montagna, per cui è consigliato prenotare sul sito ufficiale dell’Alpe Cimbra con un buon preavviso. Il punto di ritrovo è vicino al Bar Hangar, non potete sbagliare.

PER MAGGIORI INFO E PRENOTAZIONI
Massimo Alaimo
Passo Coe 
+39 3333202305

folgaria con bambini cosa fare

SCI ALPINISMO A FOLGARIA: LA FATICA RIPAGATA DA PAESAGGI MERAVIGLIOSI

Chi viene a Folgaria lo fa non solo per sciare ma anche per vedere la montagna da un altro punto di vista. Lo sci alpinismo è uno di questi, un modo diverso per scoprire la bellezza della montagna.

Lo sci alpinismo è una disciplina che si pratica tra le montagne ma fuori da impianti e piste attrezzate quando, ovviamente, c’è la neve. Servono sci idonei che permettono di muoversi sia in risalita che in discesa che vengono noleggiati nei centri della cittadina. Non potete dunque farlo con i vostri sci da discesa.

Di certo non è un’esperienza del tutto rilassante perché come per lo sci e le ciaspolate serve una certa preparazione fisica. Ne consegue che è impossibile farlo con bambini piccoli a meno che decidiate di portarli con voi nel marsupio o zaino porta bimbi

Se avete bimbi più grandi potete invece portarli con voi ma lo sci alpinismo è raccomandato a partire da un’età di circa 8 anni. Si tratta di una linea guida che però varia a seconda della condizione fisica del bambino. I genitori conoscono meglio di chiunque altro i propri figli e sono certa sapranno capire il momento giusto.

Se vuoi praticare per la prima volta quest’attività ovviamente ti consiglio di farlo ovviamente accompagnato da personale qualificato contattando gli istruttori delle scuole di sci di Folgaria qui, che sapranno guidare te e i tuoi bambini in questa magnifica escursione per scoprire le montagne Folgaria.

CIASPOLATE DIVERTENTI E DOVE TROVARLE

Se non hai mai ciaspolato ti assicuro che farlo è tutt’altro che facile, soprattutto in salita. Ma devo dire che la bellezza del paesaggio ripaga ogni fatica.

Ti consiglio un itinerario facilissimo e breve a Folgaria, fattibile con i bambini sia con le loro ciaspole che in un porta zaino/marsupio. Consiglio comunque di introdurre i bambini a quest’attività non prima dei 7 anni. Diciamo che prima la fatica supererebbe il gusto.

L’escursione che ti consiglio è una ciaspolata ad anello attorno al Biotopo di Ecken, di fronte al Santuario della Madonna delle Grazie (XVI sec), che si trova in frazione Costa. Parcheggia l’auto nel parcheggio gratuito, indossa le ciaspole e parti.

Segui le indicazioni, non potrai perderti e tornerai con molta facilità al punto di partenza. Percorrerai il biotopo di Ecken, testimonianza di un antico lago di origine glacio-carsica, area umida del Trentino tutelata per la presenza di specie animali e botaniche uniche. Specie che con difficoltà vedrai visto che attorno a te vedrai solo neve. Per questo ti consiglio di fare questo giro ad anello anche in estate, quando potrai ammirare anche il campo golf a 18 buche.

Ciaspolando ti troverai anche di fronte al settecentesco Maso Spilzi, misterioso maso fortificato. In un’area del maso puoi fermarti a bere qualcosa di caldo o a pranzare. Il percorso ad anello è lungo 4,6 km e ha un dislivello minimo di circa 105m.

Prima di ciaspolare ti consiglio comunque di leggere questo articolo perché è importante equipaggiarsi nel modo corretto ma soprattutto capire cosa vuol dire ciaspolare con bambini.

FATBIKE: IN BICI SULLA NEVE DI FOLGARIA

folgaria con bambini cosa fare

Sei mani andato in bicicletta sulla neve? Una delle avventure invernali che puoi fare a Folgaria è un giro in fatbike, bici dalle ruote larghe adatte a viaggiare sulla neve e alle basse temperature.

I percorsi dove sbiciclettare sulla neve sono diversi e partono da un minimo di 3 km ad un massimo di 15km. Qui puoi scegliere quello che preferisci. Puoi farlo con una guida oppure in tutta autonomia. Di giorno e anche di…sera! Non avere paura, quando sei stanco morto puoi inserire la modalità ‘bici elettrica’. Ovviamente quest’avventura è adatta a bambini grandicelli e abbastanza sportivi. Si tratta di un’esperienza non adatta a tutti.

Bene, ora sei pronto per fare la valigia! Se vuoi qualche consiglio per l’abbigliamento di montagna dei tuoi bimbi leggi qui. Ti aiuterò a fare la valigia!

Se invece vuoi scoprire altre carinissime destinazioni montanare dove passare fantastiche avventure sulla neve leggi questo articolo dove ti mostro le località più nevose di tutta Italia.

Se ti è piaciuto l’articolo condividilo con i pulsanti qui sotto e aiutami a far scoprire queste super avventure da fare a Folgaria con i tuoi bambini. Grazie!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.