Il Trentino Alto Adige è una delle regioni più family-friendly d’Italia. Oggi ti mostro una perla incastonata tra le montagne dell’Alpe Cimbra, Folgaria, che con il borgo di Lavarone sono la destinazione perfetta per divertirsi con i propri bambini sulla neve tra discese in slittino, tubing, gonfiabili e baby park.
Chi sono io? Mi chiamo Deborah e gestisco questo family travel blog che trovi anche su Instagram e Facebook. Su queste piattaforme troverai tanti consigli utili per scoprire l’Italie e il mondo con i tuoi bimbi. Posso anche disegnare il tuo viaggio family-friendly in modo che tu possa godere di una vera e propria vacanza. Ma ora torniamo al Trentino e a Folgaria che, grazie alla vasta offerta di servizi e attività dedicate al mondo family, è una destinazione montanara perfetta per chi viaggia con bambini, neonati inclusi considerata l’altitudine di 1.500mt che rispetta. Folgaria è stato il mio primo viaggio della vita, alla giovane età di 4 mesi. Concludo il momento amarcord e ti racconto meglio di Folgaria.
Siamo a poco più di mezzora da Trento, in un promontorio molto interessante non solo a livello naturalistico ma anche storico. Le cose da fare e vedere a Folgaria con bambini sono veramente tante e in questo articolo trovi solo alcune esperienze imperdibili.
Ma la cosa interessante di Folgaria è il programma di animazione Family Emotions che prevede ogni giorno tanti eventi per bambini, che siano all’aria aperta o in strutture aderenti. Qualche esempio? Concerti, laboratori, escursioni, attività sulla neve, lanternate, show e tanto altro.
Ma sicuramente il motivo principale che spinge le famiglie a scegliere Folgaria per le proprie vacanze e gite invernali è il comprensorio sciistico che vanta oltre 70 km di piste per tutti i gusti e livelli. Ma lasciamo un attimo da parte le piste da sci. Oggi mi concentrerò sulle snow park dell’Alpe Cimbra dove troverai carinissimi parchi divertimento sulla neve. A Folgaria ti divertirai con discese in slittino, tubing, gonfiabili e tanto altro
Siete pronti per divertirvi families?
SLITTINO A FOLGARIA: DOVE DIVERTIRSI SULLA NEVE CON I PROPRI BAMBINI
La cittadina di Folgaria è la perla principale dell’Alpe Cimbra sia per il suo bellissimo centro storico, ricco di botteghe, locali e strutture ricettive, sia per i servizi family-friendly e le innumerevoli snow baby area.
A Folgaria infatti troverai diverse aree gioco per bambini sulla neve dove divertirti con lo slittino oppure sui gonfiabili. Ogni giorno potresti decidere di cambiare snow park, facendo esperienze sulla neve diverse. Nelle ski area di Folgaria non mancano ovviamente le baby piste e i campi scuola per permettere ai bambini di muovere i primi passi sulla neve. Le scuole e i maestri di sci specifici per bambini sono uno dei plus dell’Alpe Cimbra oltre all’ offerta skipass che ha combinazioni molto interessanti ed ‘economiche’ (rispetto ad altre località) per le famiglie con bambini.
Comunque, che vogliate sciare con i vostri bimbi, introdurli allo sci oppure più semplicemente divertirvi con loro sulla neve, le ski area di Folgaria che vi consiglio sono tre: Fondo Grande, il centro del carosello, Fondo Piccolo, incastonato tra le montagne e Costa, la ski area più vicina al centro cittadino di Folgaria.

Quale di queste ski area di Folgaria è la migliore?
Ora ti racconto le peculiarità di ciascuna così potrai capire quella che fa più al caso tuo.
Dal centro storico di Folgaria non partono né piste né impianti di risalita. Le ski area sono esterne al nucleo abitativo e non sono raggiungibili a piedi se si pernotta a Folgaria centro. Cosa diversa se decidi di pernottare in una delle strutture ricettive sulle piste di Fondo Piccolo, Fondo Grande o Costa di Folgaria. In questo articolo ne trovi alcune.
Ma se preferisci pernottare in centro (come me) non avrai grossi problemi a raggiungere le ski area di Folgaria perché puoi raggiungerle facilmente con la tua auto (ti basteranno un paio di minuti in auto e parcheggerai gratuitamente) oppure con lo ski bus.
SLITTINO, BABY PARK E SCI A COSTA DI FOLGARIA
La prima ski area di Folgaria di cui ti parlo è quella di Costa. Qui ci sono le piste più vicine al centro storico di Folgaria, raggiungibili da Folgaria non solo con i propri mezzi o con lo ski bus ma anche con un simpaticissimo trenino (gratuito per chi ha lo skipass) che parte di fronte all’Antico Albergo Stella d’Italia. Considerata la vicinanza di Costa al centro di Folgaria, questa ski area è la più conosciuta e, conseguentemente, affollata nei periodi di alta stagione.
Se ti trovi a Folgaria nelle settimane centrali di Natale, Capodanno e la Befana può diventare difficoltoso trovare parcheggio a Costa quindi ti consiglio di utilizzare i mezzi pubblici. Ma se preferisci utilizzare la tua auto e il parcheggio della ski area è full ti consiglio di parcheggiare in prossimità del parco giochi di Costa in Via A. Maffei, 24. Raggiungerai gli impianti con una passeggiata di un paio di minuti.
Arriverai così alla snow area di Costa di Folgaria dalla quale partono due cabinovie per le piste e c’è un ampio campo scuola per principianti sciatori di tutte le età.
Costa è in assoluto la ski area che preferisco perché è sempre baciata dal sole (quando c’è bel tempo ovviamente 👅). Cosa da non sottovalutare quando si impara a sciare o si gioca nella neve.
Oltre alle piste, a Costa troverai una slittinovia carinissima, l’impianto di risalita che vedi nel video. Non ti serve il bob, in loco ti daranno una slitta che si aggancerà all’impianto di risalita e ti porterà giù per la montagna. Divertimento assicurato. La slittinovia è a pagamento e puoi comprare corse singole o un carnet.
A pochi passi dalla slittinovia troverai un bar-ristorante dove mangiare qualcosa di caldo, con a fianco gonfiabili e giochi per bambini ( a pagamento). Se non sei ancora stanco puoi usare il tuo slittino (non sempre li noleggiano e soprattutto sono disponibili) e divertirti sui pendii innevati di Costa di Folgaria.
Per maggiori informazioni ti consiglio di contattare:
BABY PARK CASA DELL’ORSETTO PRUNPEER – Costa di Folgaria
Michele 334 6156867
Last but not least, se vuoi introdurre i tuoi bambini allo sci questi sono i riferimenti per contattare i maestri di sci che insegnano a Costa di Folgaria:
Via Negheli, (di fronte Hotel Golf) 38064 Folgaria (TRENTO) Italia
Tel: +39 0464 720288
costa@scuoladiscifolgaria.it
SLITTINO, BABY PARK E SCI A FONDO GRANDE DI FOLGARIA
Fondo Grande è la principale ski area di Folgaria, il centro del carosello. Da qui si possono raggiungere tutte le piste del comprensorio e se sei fortunato troverai la squadra nazionale sci italiana che si allena. Non me ne voglia Fondo Grande ma è la ski area che mi piace meno di Folgaria. A mio personale parere le altre ski area di Folgaria sono più belle per le famiglie con bambini.
Detto questo, a Fondo Grande c’è il baby park sulla neve fliflick per bambini 4-12 anni, con giochi gonfiabili e servizio di animazione. In caso di maltempo i bambini possono divertirsi in una sala interna riscaldata presso il ristorante Conca D’Oro. L’accesso a questo baby park è gratuito per chi soggiorna negli Hotel e Residence Family Emotion o per i clienti della Scuola Italiana Sci di Folgaria. Per maggiori informazioni e verificarne i costi ti consiglio di contattare il 0464 721805.
A Fondo Grande di Folgaria non ci sono slittinovie ma puoi divertirti con il tuo slittino in tutta libertà, scendendo dai pendii liberi della zona.
SLITTINO, BABY PARK E SCI A FONDO PICCOLO DI FOLGARIA
Proseguendo la strada di Fondo Grande si arriva a Fondo Piccolo, l’ultima ski area di Folgaria di cui ti parlerò qui. Quest’area è molto conosciuta quindi anche molto affollata nei periodi di alta stagione. Anche perché è molto più piccola di Costa e Fondo Grande.
A Fondo Piccolo troverai gli impianti di risalita per andare a sfrecciare sugli sci e una bellissima slittinovia. Puoi prendere i singoli biglietti per le corse oppure un abbonamento da 10 e divertirti con il tuo bimbo. Anche qui, come a Costa, lo slittino ti verrà dato in loco, non serve che ne porti uno.
A Fondo Piccolo puoi anche far divertire i tuoi bimbi sui gonfiabili sulla neve e magari fargli provare le Bike Strider. Cosa sono? Mini bici senza pedali, con piccoli sci montati sotto le ruote per scivolare in modo diverso sulla neve.
Nel video vedrai quanto ci siamo divertiti a Folgaria tra discese con lo slittino e i gonfiabili sulla neve.
Per maggiori informazioni ti consiglio di contattare:
BABY PARK DELLA STREGA – Fondo Piccolo
Michele 334 6156867
PASSO COE DI FOLGARIA: SLITTINI E DIVERTIMENTO IN TUTTA LIBERTA’

Passo Coe è la montagna che Folgaria che preferisco. Io adoro passeggiare qui, estate (leggi un po’ qui) o inverno che sia, perché il panorama è stupendo e non c’è mai troppa gente. Qui io mi rilasso un mondo e il mio bimbo si diverte.
A Passo Coe non ci sono slittinovie, gonfiabili o giochi sulla neve ma c’è la natura, ci sono discese naturali per divertirsi tra le montagne di Folgaria con il proprio bob o slittino. Caricalo in macchina (qui non ci sono noleggi), parcheggia gratuitamente nel comodo parcheggio vicino al Bar Hangar e divertiti nella natura.
Se c’è una magnifica giornata di sole ti consiglio di prepararti il pranzo al sacco e fare un picnic sulla neve. Beh, non proprio sulla neve. Attorno a Lago Coe ci sono dei tavoli dove consumare il proprio pranzo al sacco. Oppure vai al Bar Hangar e ordina un panino (con uno ci mangiate in 2) oppure una piadina. Buonissime!
Da Passo Coe partono le meravigliose escursioni in sleedog. Potrai scoprire l’Alpe Cimbra su una slitta trainata da husky. I bambini possono partecipare dai 4 anni in su e quest’escursione va prenotata con largo anticipo qui.

LAVARONE: DOVE DIVERTIRSI SULLA NEVE CON I PROPRI BAMBINI
Oltra a Folgaria, puoi divertirti con lo slittino anche a Lavarone, una cittadina molto più piccola e semplice di Folgaria ma con un’offerta comunque carina per le famiglie.
Folgaria e Lavarone non sono collegate tramite piste da sci e impianti di risalita quindi ci si deve spostare con la macchina. Serviranno 25 minuti per arrivare qui, più precisamente al parco Neveland in frazione Bertoldi dove ti divertirai un mondo.
Quest’area snow è molto bella perché in una zona soleggiata ma soprattutto perché, oltre alla slittinovia c’è il tubing, ovvero una pista di discesa sulla neve con i gommoni! Una discesa super adrenalinica che tendenzialmente consiglio per i bambini dai 4 anni in su almeno perché si scende a tutta velocità. I più piccoli potrebbero quindi aver paura anche se comunque possono scendere solo accompagnati da mamma o papà. Ma tutto dipende dal tuo bimbo quindi lascio a te la scelta. Puoi divertirti con il tuo slittino anche su un’area libera di discesa.
Se vuoi trascorrere qualche ora sugli sci ma non sai come organizzarti con il bimbo puoi lasciarlo al BABY PARK LA TANA DEGLI SCOIATTOLI. Un asilo sulla neve indoor per bambini dai 4 ai 12 anni con servizio di animazione. Il baby park è a pagamento ma se pernotti in una struttura convenzionata è gratuito. Lo troverai ai piedi della seggiovia per le piste quindi è comodissimo per mamma e papà .
Per maggiori informazioni ti consiglio di contattare l’ Ufficio Apt Lavarone al 0464 724144

Families, siete pronti a divertirvi sulla neve in questi snow park? Potresti considerare l’idea anche di portare tuo figlio a divertirsi per qualche ora in un asilo sulla neve. Cosa e dove sono? Scoprilo qui.
Se ti è piaciuto l’articolo condividilo con i pulsanti qui sotto e tienilo sempre con te.
E se invece cerchi altre destinazioni dove divertirti con i tuoi bambini sulla neve scopri la Lessinia in quest’articolo.
Per altri contenuti sui viaggi con bambini ti consiglio di seguirmi su Instagram e Facebook!