Andalusia con bambini: le tappe per un tour di una settimana

tour andalusia con bambini
spagnolo per viaggiare parole

L’Andalusia è la zona della Spagna che più amo e per scoprirla al meglio l’ideale è fare un tour, spostandosi tra le meravigliose località andaluse con la propria macchina. Organizzare un tour fai da te in Andalusia non è così complesso vista impressionante quantità di cose da vedere e fare a breve distanza. Peculiarità che rende l’Andalusia una location perfetta da visitare con i propri bambini. Ma proprio questa varietà spesso può rendere difficile la scelta delle località da vedere e del tempo da dedicare a ciascuna.

Oggi, quindi, ti mostro le tappe del mio on the road in Andalusia di una settimana con il dettaglio di quanto tempo ti servirà per spostarti da una tappa all’altra. Si tratta di tragitti abbastanza brevi che non superano mai l’ora e mezza quindi è un tour perfetto per chi ha bambini (ma anche adulti!) con sé che poco amano la macchina. Il tour che ti propongo alterna la visita a luoghi storici a quelli naturali e a veri momenti di relax. Si tratta quindi di un tour easy, abbastanza rilassante.

E quale occasione migliore di questa per imparare un po’ di spagnolo da usare durante la tua vacanza in Andalusia?!

1° TAPPA DEL TOUR IN ANDALUSIA: SIVIGLIA

plaza de espana siviglia
Plaza de España, la venezia spagnola.

QUANTI GIORNI SERVONO PER VISITARE SIVIGLIA: 3 giorni

Siviglia è la capitale (capital) dell’Andalusia (Andalucía). Servono almeno (se necesita al menos) tre giorni per vedere le attrazioni più importanti di Siviglia. Secondo me Siviglia è in assoluto la città più bella della Spagna perché le cose da vedere e le avventure da fare sono tantissime e, soprattutto, uniche.

Vai nel quartiere Triana ad assistere uno spettacolo di Flamenco ed entra nel famosissimo mercato. Poi visita lo spettacolare Alcázar e immergiti nella cultura moresca degli Almohadi. Se vuoi entra nell’arena per la corrida chiamata Plaza de Toros de la Maestranza.

Non dimenticarti di visitare la tomba di Cristoforo Colombo nella Cattedrale gotica affiancata dalla Giralda, originariamente un minareto, che domina il fiume Guadalquivir. Infine noleggia una barca (barco, maschile in spagnolo) e salpa nei canali della Plaza de España.

Il mio consiglio è quello di parcheggiare la tua macchina (coche, maschile in spagnolo) e noleggiare una bicicletta (alquilar una bicicleta). Puoi scoprire la città da solo oppure con una guida italiana, prenotabile qui. Visitare Siviglia su due ruote è l’avventura più bella del mondo!

Dove dormire a Siviglia con bambini?

Noi abbiamo pernottato nel centro storico di Sivilia, in una struttura carinissima a 500mt dal quartiere di Triana. Ti consiglio il Boutique Hotel Petit Palace Canalejas, molto bello e pulito. Mi chiedo come possa essere classificato solo due stelle perché è carinissimo sia il palazzo storico nel quale si trova, sia le camere e la hall. La colazione è ottima e di qualità e puoi noleggiare qui le biciclette per visitare Siviglia su due ruote.

Per maggiori informazioni e prenotare: Petit Palace Canalejas Sevilla

2° TAPPA DEL TOUR IN ANDALUSIA: CADICE

lungomare cadice tour spagna
Vista di Cadice dal lungomare

QUANTI GIORNI SERVONO PER VISITARE CADICE: 1 giorno


Ti basterà 1h13 in macchina per raggiungere da Siviglia Cadice, la città più antica (ciudad más antigua) di tutta Europa! Meravigliosa la città vecchia (ciudad vieja) che fu fondata per opera dei Fenici nel 1100 a.c. . Da qui Cristoforo Colombo partì per il suo secondo viaggio nelle Americhe.

Cadice fu una città molto ricca grazie alla sua attività marittima e portuale ma subì nella storia numerosi attacchi pirateschi, ed è per questo che troverai una città circondata da castelli, porte e muraglie. I più belli sono i castelli di San Sebastián e Santa Catalina. A Cadice devi assolutamente passeggiare sulla spiaggia de La Caleta e visitare la maestosa Cattedrale Nuova Santa Croce sul Mare, chiamata La Eterna visto che non è stata ancora terminata.

Mangiare a Cadice ti costerà pochissimo: gustati il miglior street food di pesce crudo sul lungomare (ostriche e ricci superbi) oppure ordina tapas di pesce fresco (mini porzioni stile aperitivo). Fare scorpacciate di pesce con 12 euro a testa è possibile!

Dove dormire a Cadice con bambini?

Ti consiglio un carinissimo e comodo appartamento, nella zona della città vecchia e a due passi dalla spiaggia de La Caleta di cui ti ho parlato sopra. La struttura nella quale abbiamo pernottato a Cadice si chiama Plaza de la Luz ed è ottima per chi vuole trascorrere a Cadice anche più tempo.

Per maggiori informazioni e prenotare ecco il link: Plaza de la Luz

Se preferisci scoprire la città di Cadice con un tour organizzato, ti consiglio alcune soluzioni con guida o audio guida in italiano:


3° TAPPA DEL TOUR IN ANDALUSIA: TARIFA

QUANTI GIORNI SERVONO PER VISITARE TARIFA: 1 giorno

tour andalusia con bambini
Una delle spiagge selvagge di Tarifa

Passiamo dalla storia alla modernità e alla effervescenza di Tarifa. Ti servirà 1h16 per raggiungere Tarifa e la Costa de la Luz (luce), dove si incontrano (se encuentran) il Mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico. Tarifa è muy apreciada por los surfistas (si capisce dai?) quindi troverai sportivi provenienti da tutto il mondo. Questa è la tappa del tour in Andalusia dedicata al mare cristallino e alle spiagge dalle dune selvagge e incontaminate dove i tuoi bambini si divertiranno un mondo. Qui potrai trovarti da solo in spiaggia, cosa unica che rara! A Tarifa potrai anche andare a cavallo sulla spiaggia o partecipare ad escursioni per ammirare le balene (ballenas). Il centro storico e i suoi negozietti sono carinissimi per le passeggiate serali.
Dove dormire a Tarifa con bambini?

A Tarifa ci sono pochi hotel e tanti b&b e appartamenti. Ti consiglio di pernottare in pieno centro e a due passi dal mare presso Apartamentos Caravanes. Esteticamente molto bello e con ogni comfort (Wi-Fi, aria condizionata, forno a microonde, seggiolone). Super il terrazzo! Vorrei tornare a Tarifa e, se dovessi farlo, ritornerei assolutamente qui.

Per maggiori informazioni e prenotare ecco il link: Apartamentos Caravane


4° TAPPA DEL TOUR ANDALUSIA: GIBILTERRA

QUANTI GIORNI SERVONO PER VISITARE GIBILTERRA: 1 giorno

rocca gibilterra tour spagna
Sulla Rocca di Gibilterra

Questa è la tappa dell’Andalusia che i tuoi bambini ameranno di più. Anzi, in verità ti basterà schioccare le dita per passare dall’Andalusia all’Inghilterra. Ti basta infatti 1 ora di macchina per trovarti a Gibilterra. Sì, prepara il passaporto, passa la dogana (aduana) e ti troverai nella carinissima Gibilterra (Gibraltar) tra le tipiche cabine telefoniche rosse (rojas). Prendi la funicolare e sali sulla Rocca dove ti accoglieranno scimmie (monos) dispettose, le uniche allo stato brado di tutta Europa. Attenzione agli occhiali da sole e agli zaini, le scimmie rubano ogni cosa! Da quassù vedrai il Marocco e tutta la baia, la vista è pazzesca! Non perderti i Siege Tunnel, le gallerie inglesi della guerra e la Saint Michael Cave, una grotta naturale che ospita eventi e concerti. Riscendi in città, fai shopping tax free e beviti il tè delle cinque.

Dove dormire a Gibilterra con bambini?

Noi non abbiamo pernottato a Gibilterra ma ho consigliato queste strutture a diverse famiglie italiane che hanno deciso di trascorrere qui le proprie vacanze o parte di esse. Ne sono rimaste entusiaste e, in effetti, questi hotel e appartamenti a Gibilterra sono favolosi. Eccole qui:


5° TAPPA DEL TOUR IN ANDALUSIA: MARBELLA E PUERTO BANUS

tour andalusia con bambini
La vista del porto di Marbella

La mia (e magari tua se seguirai i miei consigli!) tappa finale del Tour dell’Andalusia Occidentale è relax. La chiamerei Sol y Mar a Marbella (sole e mare). Dopo 1h 15 in macchina ti troverai nella Marbella conosciuta in tutto il mondo per i suoi restaurantes elegantes y clubs de moda (traduci da solo?). Marbella viene chiamata Milla de Oro, ovvero il Miglio d’oro, perché proprio qui registi, attori e personaggi famosi hanno la propria residenza estiva. A Puerto Banus ci sono buone probabilità di sentirsi poveri, soprattutto di fronte agli yatch ormeggiati al porto. Il Casco Antiguo con le sue viuzze e monumenti storici ha molto da offrire quindi Marbella non è solo night life.

Il Tour dell’Andalusia Occidentale con i tuoi bambini è finito, è ora di rientrare in Italia. Puoi tornare a Siviglia per prendere il tuo volo aereo di ritorno (2h30 di guida) oppure puoi decidere di imbarcarti a Malaga (45 minuti di auto).

Dove dormire a Marbella con bambini?

Se preferisci un hotel con piscina, in pieno centro e a due passi dal mare: Hotel Monarque El Rodeo

Se preferisci un appartamento a sei minuti dalla spiaggia e con aria condizionata: Apartamentos Bluebelle Marbella

Ti è piaciuto l’articolo? Allora condividilo utilizzando i pulsanti sotto a aiuta viaggatori come te ad organizzare il proprio tour in Andalusia. Grazie!
Ma se non sei ancora stanco di scoprire la Spagna scopri come potresti passare una vacanza a Valencia.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.