TERME IN SLOVENIA CON BAMBINI: TI RACCONTO LA NOSTRA VACANZA AL THERMANA PARK LASKO

Il nostro on the road in Slovenia non poteva concludersi nel migliore dei modi, con tre rilassantissimi giorni alle terme con i nostri bambini. Perché le avventure con i bimbi in giro per la Slovenia sono state emozionanti ma anche stancanti. Scoprire le grotte più grandi di tuta Europa e fare trekking alla Gola di Vintgar è stato indimenticabile ma avevamo bisogno di ricaricare le pile prima di tornare alla quotidianità fatta di lavoro, doveri e tante, tante lavatrici.
Se sei amante delle terme forse hai già sentito parlare della Slovenia e delle sue tante località termali.
Per il nostro soggiorno termale noi abbiamo scelto Lasko, una cittadina nella parte orientale della Slovenia.
Ma non siamo venuti qui per la città. Certo, qui sorge una delle fabbriche di birra più importanti della Slovenia ma quello che ci ha attirato è stato un hotel termale pensato per le famiglie. Pensa che oltre alla calda acqua termale qui ti aspetta un parco acquatico interno ed esterno con tantissimi scivoli e giochi d’acqua. Ma non solo! Ora ti racconto.
THERMANA PARK LASKO: TERME IN SLOVENIA PER BAMBINI
Da noi in Italia la maggior parte degli hotel termali sono pensati principalmente per gli adulti. Sono hotel dove regna pace e silenzio, due elementi che cozzano con il tipico caos delle famiglie con bambini piccoli come noi. Ci siamo stupiti, quindi, di vedere come in Slovenia vi siano molte terme dove le famiglie possono sentirsi a casa con i propri bambini. Una di queste è il Thermana Park Lasko che ha un’offerta family molto, molto, molto interessante. Bella la stanza: spaziosa, accessoriata, con una vista rilassante sul fiume Savinja e le montagne. Ma noi abbiamo pernottato qui per un’altra ragione. Per tuffarci nelle calde acque termali del…
…PARCO ACQUATICO INDOOR E OUTDOOR DEL THERMANA PARK LASKO

La nostra vacanza è iniziata proprio da qui. Non abbiamo neppure disfatto le valigie che avevamo già indossato il costume, pronti per rilassarci e divertirci nelle calde acque del centro termale. Bellissima la piscina interna con tre gigantesche vasche idromassaggio, la piscina con le onde, il percorso kneipp, le saune (only adults però) e la piscina baby 0-3.

Ma ancora più bello è il centro termale outdoor (che però non troverete aperto in inverno). Non so se sugli scivoli si sia divertito più mio figlio oppure io. Una cosa che ho trovato veramente kid-friendly sono la varietà di scivoli, per ogni età. Qui al Thermana Park Lasko, rispetto ad altri hotel termali altrettanto belli, gli scivoli sono pensati anche per i più piccoli quindi un bambino di 4 anni può già salire su tutti. Inoltre, gli scivoli non terminano in piscine profonde quindi anche i bambini più piccoli possono scendere a tutta velocità senza braccioli. Ovviamente anche se il personale di salvataggio è presente è sempre importante che mamma e papà siano presenti a controllare i bambini.
Bellissima anche la piscina ‘sportiva’ dove sono fuggita alla mattina presto per farmi una nuotata prima che le belve si svegliassero (marito compreso). Plus e super plus, le piscine sono aperte fino alle 22 il venerdì e fino alle 21 il sabato. Immagina essere sotto questa cupola di sera e vedere le stelle.

TERME IN SLOVENIA: MASSAGGI E YOGA ANCHE PER BAMBINI
Per mamma e papà non è mai facile ritagliarsi tempo per se stessi. E ho appena scoperto che con due bambini lo è ancora di più. Voi genitori che avete più di due figli siete eroi per me! Normalmente in vacanza stiamo sempre tutti insieme ma almeno un’ora di solitudine proviamo a ritagliarcela. Al Thermana Park Lasko abbiamo deciso di prenotare un massaggio. Io ho scelto quello al miele e Manu alla birra. Poteva fare un massaggio al cioccolato specifico per i bambini anche Ludovico ma non era per la quale. Credo sia ancora troppo piccolo per un’esperienza di questo tipo. Vabbè, devo dirvi quanto mi sono rilassata? Il miele è un prodotto tipico del territorio e sei ti interessa approfondire qui trovi un po’ di proposte dell’hotel a tema miele.
Il secondo giorno della nostra vacanza al Thermana Park Lasko abbiamo provato a fare una sessione di family yoga. Avevo già provato a fare yoga ma ero curiosa di poterlo fare con la mia famiglia anche se non sapevo bene cosa aspettarmi dai bimbi. Io e mio marito ci siamo sgranchiti come non mai (sembravamo due ottantenni) mentre Ludovico sperimentava posizioni da super saiyan (come diceva lui) mentre Lucrezia, tre mesi appena compiuti, si addormentava da sola sul tappetino, coccolata dal suo doudou e dall’atmosfera rilassante che regnava nella palestra.
Insomma, queste esperienze credo facciano ben capire come queste terme in Slovenia siano pensate per i bambini e le famiglie!
DIVERTIMENTO PER I BIMBI MA ANCHE PER MAMMA E PAPA’

Al Thermana Pask Lasko è previsto ogni giorno un programma di intrattenimento per i bambini. Tutte le sere i bimbi si possono divertire al mini club con le animatrici e la mascotte dell’hotel o giocare in autonomia nella saletta giochi.
I genitori e i ragazzi possono divertirsi sperimentando la realtà virtuale. Manu ha giocato a tennis, io a pugilato. Il giorno dopo ero indolenzita ovunque, come avessi fatto una sessione di palestra!
Per vedere con i tuoi occhi cosa offre il Thermana Park Lasko ti lascio qui sotto il reel che ho pubblicato su Instagram. Seguimi se non lo fai già, in questo modo non ti perderai i nostri viaggi e li vedrai in tempo reale.
CAMERA TRIPLA VISTA MONTAGNA E MEZZA PENSIONE

Questo è il trattamento che abbiamo scelto. Abbiamo pernottato in una camera tripla molto spaziosa, soprattutto il bagno. Ma il plus è stato il terrazzino vista fiume e montagne. Mentre i bambini riposavano io mi rilassavo con un buon libro. Che temperatura poi! 25 gradi quando da noi, in Italia, le colonnine toccavano i 40. In camera trovate asciugamani e accappatoi per accedere alle piscine. Potete quindi lasciarli a casa.
Per quanto riguarda il cibo, io ho optato per la mezza pensione. Colazione a buffet molto varia sia per dolce che salato. Cena a buffet dove i piatti di carne erano sicuramente i più buoni. Da vera italiana mi è mancata un po’ la vera pasta ma ho recuperato a casa.
L’hotel è molto bello, un quattro stelle molto moderno e secondo me il rapporto qualità/prezzo è ottimo.
Vacanza conclusa ma… torneremo al Thermana Park Lasko sicuramente. Chissà, magari in inverno per scoprire la terme in Slovenia con i bambini sotto la neve.
Se vuoi scoprire di più ti lascio:
- il link al sito ufficiale in lingua italiana del Thermana Park Lasko
- il link ai pacchetti e alle offerte proposti dal Thermana Park Lasko

COSA FARE A LASKO E DINTORNI

Siamo stati qui solo tre giorni e ci siamo goduti principalmente il meraviglioso hotel. Ma le cose da fare a Lasko e dintorni non mancano. Se ami le avventure adrenaliniche ti consiglio di fare come noi e salire a Celjska koča per provare il bob kart, la zip line e l’adventure park. Qui sotto vedi tutte le attività, sia estive che invernali.
Imperdibile anche la visita a Celje, la città di una delle famiglie nobiliari più antiche d’Europa. Qui le cose da vedere o fare non mancano, come visitare l’interessantissimo Museo della Scienza e il castello della città dove i bambini possono trasformarsi in veri cavalieri.
Ringrazio Thermana Park Lasko e il suo staff per averci ospitato e fatto scoprire la loro meravigliosa struttura.
Per altri contenuti sulla Slovenia e, ovviamente, sui viaggi con bambini seguimi su Instagram e Facebook.
3 commenti