Grotte di Postumia con bambini: un’avventura indimenticabile!

grotte di postumia

“Mamma, mamma, ma entriamo veramente nel centro della terra?”. Ludovico mi avrà fatto questa domanda almeno 50 volte dopo avergli detto che avremmo visitato alcune delle grotte più belle e famose non solo di tutta Europa ma del mondo! Abbiamo iniziato il nostro on the road in Slovenia proprio dalle Grotte di Postumia che si trovano a circa 40 km dal confine italiano.

Abbiamo scelto la Slovenia come meta per le nostre vacanze estive perché le cose da fare e da vedere qui con i bambini sono veramente tante ma ci sono anche altre ragioni, e ve ne parlo qui.

Comunque le Grotte di Postumia sono un’attrazione da vedere una volta nella vita, un posto unico anche grazie a noi italiani. Scoprirai il perché continuando con la lettura dell’articolo. Pront* a scendere nelle viscere della terra con noi?

LE GROTTE DI POSTUMIA: LE GROTTE TURISTICHE PIU’ GRANDI D’EUROPA

Pensa che le Grotte di Postumia (Postojna in sloveno) detengono il primato come le grotte turistiche più grandi e visitate d’Europa. Le più grandi del mondo sono quelle di Hang Son Doong in Vietnam, ma questo è un altro discorso. Le Grotte di Postumia sono un museo naturale pazzesco, scavato dalla forza dell’acqua, che si sviluppa per ben 24 km.

Si tratta di un mondo sotterraneo dove ammirare stalagmiti e stalattiti giganti. Ripassino alla Piero Angela. Le stalagmiti si ergono dal pavimento delle grotte verso l’alto mentre le stalattiti scendono dai soffitti. Entrambe si formano grazie all’afflusso di acqua contenente carbonato di calcio che depositandosi forma queste concrezioni. Qui a Postumia puoi ammirare stalagmiti che risalgono a 500 000 anni fa. Pensa che una stalagmite cresce solo 1 mm ogni 100 anni!

I bambini resteranno impressionati di fronte alla Sala degli Spaghetti, un soffitto fatto di sottilissime stalattiti e dalla Grotta delle Tende o della Pancetta. Dipende da cosa ci vedete voi…io pancetta perché la adoro! Pazzesco il Gigante, una stalagmite bianca e luccicante di ben 5 metri.

Ora ti racconto…

COSA SAPERE PER VISITARE LE GROTTE DI POSTUMIA CON BAMBINI

Le Grotte di Postumia sono consigliatissime per una gita anche con i bambini più piccoli perché, anche se molto grandi, parte della visita viene fatta a bordo di un treno. Sì, hai capito bene. Sembra un po’ di essere a Gardaland, in un mondo fittizio fatto di cartapesta, ma non è così. L’uomo è stato capace di scavare un percorso circolare ferroviario nelle viscere della terra, tra stalagmiti e stalattiti, pareti rocciose, cunicoli e dirupi.

La prima e ultima parte della visita all’interno delle Grotte di Postumia viene fatta a bordo di un treno elettrico che attraversa 4 km di cunicoli! La visita delle grotte, poi, prosegue a piedi per 1 km, tramite un percorso pedonale facilmente percorribile anche per i più piccoli. Ci sono sali e scendi ma non ci sono punti difficoltosi. L’importante è indossare calzature adeguate perché il terreno è umido e, pertanto, può essere scivoloso. Non servono scarpe da trekking, basta non entrare in infradito. Sì, ho visto persone in ciabatte.

E mi chiedo come abbiano fatto a non morire dal freddo visto che nelle Grotte di Postumia la temperatura media è di 8 gradi. In ogni giorno e in ogni stagione. Ti consiglio di vestire te e i tuoi bambini a cipolla, con una felpa calda e un k-way/giaccone viste le temperature e il tasso di umidità è quasi al 100%. Se non sei vestito adeguatamente puoi noleggiare un giaccone all’ingresso delle grotte.

Altri consigli utili per organizzare la visita alle grotte di Postumia con bambini:

  • pipì prima di partire perché il bagno all’interno delle grotte è disponibile ma alla fine del percorso pedonale. E il freddo, lo sappiamo, gioca brutti scherzi.
  • porta con te una borraccia perché non ci sono punti ristoro dentro alle grotte. Li troverai prima di entrare e all’uscita.
  • la visita non è fattibile con il passeggino (puoi lasciarlo all’ingresso delle grotte). Se hai bambini piccoli che non camminano o che camminano poco, utilizza una comoda fascia porta bebè come ho fatto io (così i bimbi stanno anche al calduccio) oppure un marsupio (io mi trovo molto bene con il manduca).
  • per trasformare i tuoi bimbi in piccoli Indiana Jones porta con te una torcia e magari una lente di ingrandimento. Si divertiranno un sacco.
grotte di postumia con bambini

CURIOSITA’ E PRIMATI DELLE GROTTE DI POSTUMIA

Come già ti dicevo, le Grotte di Postumia sono uniche nel loro genere perché:

  • Qui potrai incontrare un animale mitologico che i bimbi adorano…i piccoli di drago! Verità o leggenda? Più leggenda, mi spiace dirtelo. I protei, così si chiamano, sono anfibi tipici del Carso, gli unici vertebrati in tutta Europa a vivere esclusivamente in grotta. Assomigliano a lunghe lucertole bianche, sono cieche e possono vivere senza mangiare anche per 10 anni di fila! No, non ti mostrerò qui una loro foto perché ti toglierei il gusto della scoperta. Li vedrai con i tuoi occhi in una teca nelle grotte.
  • Sono le uniche grotte al mondo visitabili a bordo di un treno. I lavori per la costruzione della linea ferroviaria sotterranea iniziarono nel 1872.
  • All’interno delle Grotte di Postumia puoi entrare nell’unico ufficio postale sotto terra del mondo! Ok, ora ci sono le macchine fotografiche e i cellulari ma pensa nel passato, quando da qui venivano spedite le cartoline più pazzesche del mondo. L’ufficio postale venne inaugurato nel lontano 1899 e veniva utilizzato da chi visitava o partecipava agli straordinari eventi che qui si tenevano. Ora ti racconto.
  • All’interno delle Grotte di Postumia si tengono degli eventi. Io mi sono innamorata della Sala del Ballo dove all’epoca dell’Impero austro-ungarico si tenevano alcuni dei più maestosi eventi regali. Rimarrai stupito dell’illuminazione con spettacolari lampadari di cristallo Ora questa sala non si usa più per gli eventi ma se ne usa un’altra, altrettanto magnifica. E l’acustica è perfetta!
  • Le Grotte di Postumia sono state illuminate artificialmente prima della capitale della Slovenia, Lubiana. Immagina, quindi, l’importanza che queste grotte hanno sempre avuto, anche nel passato. Le grotte di Postumia sono state aperte al turismo nel lontano 1819 e inizialmente si visitavano a bordo di animali come asini. Gli imperatori asburgici la visitarono in carrozza. Poi si pensò ad una specie di carrelli a spinta fino ad arrivare all’odierna linea ferroviaria.
  • Le Grotte di Postumia e la cittadina stessa sono state territorio italiano dopo il 1918 e proprio il nostro popolo ha dato un forte impulso alla crescita di queste grotte. In particolare Luigi Vittorio Bertarelli, fondatore del Touring Club Italiano.
  • Nel 2012 le grotte hanno ospitato il sorteggio dei gironi per la fase finale di Eurobasket 2013 segnando la prima volta che un sorteggio è avvenuto sottoterra.
  • A Natale puoi assistere al Presepio Vivente. Da prenotare con largo anticipo!
  • Una parte del film Fantozzi va in pensione è stato girato qui e la guida era Filini. Ti immagini o ricordi com’è finita?
grotte di postumia

QUANDO VISITARE LE GROTTE DI POSTUMIA CON BAMBINI

Sempre! Le Grotte di Postumia sono visitabili 365 giorni l’anno, anche in condizioni meteorologiche avverse. Sono quindi una meta perfetta se ti trovi in Slovenia e non sai cosa fare quando piove.

QUANTO COSTA ENTRARE ALLE GROTTE DI POSTUMIA

Ti lascio qui il link al sito ufficiale dove acquistare i biglietti e scegliere le esperienze migliori per visitare le Grotte di Postumia con i tuoi bambini. Noi abbiamo optato per il ticket online che combina la visita delle Grotte di Postumia con il Castello di Predjama. Puoi anche acquistare il ticket in loco, senza problemi, ma nei momenti di alta stagione potresti trovare un po’ di fila.

Qualsiasi sia il tuo ticket, mi raccomando presentati all’ingresso delle grotte circa 20 minuti prima dell’orario scelto. L’orario di partenza del treno è vincolante. La visita delle Grotte di Postumia ha una durata di 90 minuti.

Ti consiglio di visitare il castello al mattino e le grotte al pomeriggio o viceversa. Il Castello di Predjama si trova a circa 10 km dalle grotte.

DOVE DORMIRE PER VISITARE LE GROTTE DI POSTUMIA

Forse ti aspetti grotte disperse nelle montagne slovene ma non è così. Le Grotte di Postumia sono immerse in un bellissimo spazio verde attraversato dal fiume Pivka. Puoi passeggiare nella natura ma anche nel vialetto tra negozietti di souvenir, bar, ristoranti, un parchetto giochi per i bambini e anche un hotel: l’Hotel Jama. Noi non abbiamo dormito qui ma le recensioni di questa struttura sono ottime.

Nel nostro caso, abbiamo preferito scegliere un’ecoturismo a 5 minuti di auto dall’ingresso delle grotte. Un posto meraviglioso per i bimbi tra trattori, giochi, asini e cavalli. Camere semplici, pulitissime e immerse nella pace della campagna di Postumia. Noi abbiamo cenato e fatto colazione qui ed era tutto squisito oltre che a km0. E i prezzi? Beh, noi prezzi così bassi per qualità così ce li scordiamo in Italia. Abbiamo pagato 14 euro il piatto con lo stinco gigante e 3,5 euro una birra media!

Siamo stati qui solo una notte perché Lucrezia ha solo tre mesi e non dura molto in auto. Abbiamo, quindi, preferito avvicinarci alle altre tappe del ns on the road. Ma se i tuoi bambini affrontano volentieri 1-2 ore di macchina questo agriturismo, che si chiama EkoTurizem Hudicevec, potrebbe essere la base perfetta per il tour alla scoperta della Slovenia.

Ringrazio le Grotte di Postumia per averci ospitato e guidato durante questa magnifica avventura!

Se vuoi vedere più foto e video di questo posto pazzesco ti consiglio di seguirmi su Instagram e Facebook. Lì puoi vedere i nostri viaggi in real time.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.